0
NELLA FOTO IL FIUME TREBBIA IN SECCA, AFFLUENTE DEL PO, NELLA CITTA DI SAN NICOLO A TREBBIA, PIACENZA CLIMATE CHANGE FIUMI IN SECCA NELLA ZONA DELLA BASSA PADANA SICCITA DESERTIFICAZIONE CAMBIAMENTO CLIMATICO, TERRA

3 miliardi contro la siccità nell’Africa Subsahariana

giovedì, 24 Novembre 2022
1 minuto di lettura

Tre miliardi di dollari dalla African Export-Import Bank (Afriexim) per programmi di sviluppo economico legati alla siccità e al cambiamento climatico nell’Africa Subsahariana destinati al Kenya. Lo ha confermato il presidente del Consiglio di Amministrazione di Afriexim Benedict Okey Oramah, a margine di un incontro con il leader keniano William Ruto.

“Lavoreremo con i keniani per sviluppare il progetto e anche per creare strutture in grado di attrarre gli investitori e di sostenerli”, ha detto Oramah. “Il programma prevede lo sviluppo di schemi idrici sulla base di legami privati e di incubatori d’impresa. Il governo ha previsto la realizzazione di cento mini-dighe, un progetto che raddoppierà le aree irrigate in Kenya e avrà un impatto significativo sulla produzione alimentare”, ha aggiunto. Solo per questa iniziativa, volta ad irrigare 1.4 milioni di acri di terreno nei prossimi 3 anni, Afriexim ha elargito finanziamenti per 1 miliardo di dollari.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

In Marocco rischio di una crisi idrica precoce

In questi ultimi anni piove molto poco in Marocco e…

Cosa dice la famiglia di Silvia Romano, dallo zio alla mamma fino al papà

Dopo il ritorno in Italia di Silvia Romano, rapita in…