mercoledì, 26 Giugno, 2024
Regioni

Porto Viro (Rovigo): il vescovo Giampaolo Dianin visita la casa di cura  

Il Vescono Giampaolo Dianin e Stefano Mazzuccato

PORTO VIRO (ROVIGO) – Il vescovo di Chioggia è intervenuto in casa di cura a Porto Viro per le celebrazioni della festività della “Madonna della salute” alla quale il presidio ospedaliero polesano è dedicato. Monsignor Giampaolo Dianin ha celebrato una santa Messa ed ha colto l’occasione dell’evento, che segna un sostanziale ritorno alla normalità dopo la pandemia, per lanciare un messaggio di speranza e di fiducia: “Speriamo che la parte più critica della pandemia sia ormai alle spalle e che si possa riprendere una vita più tranquilla. Come credenti non possiamo non che essere ottimisti per il futuro anche se molti segnali, come la guerra e la pandemia, indurrebbero a pensarla diversamente – ha detto il vescovo – Ma quello che mi preoccupa di più è che le persone fanno fatica a vivere relazioni sane tra di loro. Oltre alle guerre grandi, come quella in Ucraina, ci sono tante piccole guerre che fanno male alla vita di tutti i giorni.

La pandemia, la guerra in Ucraina sono così un segno eclatante delle tante, piccole, guerre e virus che alloggiano nei cuori delle persone: se riuscissimo a curare questi piccoli conflitti sarebbe davvero bello. Sono venuto in questo ospedale, dedicato alla Madonna della salute, perchè è un luogo, appunto, di salute nella consapevolezza che i cristiani si sono sempre rivolti alla Madonna nei momenti difficili e continuano ancora a farlo”.  “La ricorrenza della Madonna della Salute è per noi una festa dove non spegniamo candeline ma condividiamo con tutti il significato del nostro ruolo che è quello di essere persone al servizio di altre persone – ha detto l’Ad della casa di cura Stefano Mazzuccato – Prima che un ospedale siamo una comunità di circa 400 persone, fortemente radicata sul territorio, che quotidianamente si prende cura non semplicemente dei pazienti ma soprattutto degli uomini e delle donne che per i più svariati motivi ricorrono alle nostre cure. La salute, come ha ricordato Papa Francesco, è un bene primario, come il pane, l’acqua, la casa, o il lavoro”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Progetto Cgia a Venezia e Rovigo. Una task force anti fallimenti per le aziende in difficoltà

Maurizio Piccinino

Veneto, dichiarato stato grave pericolosità per incendi boschivi

Giulia Catone

Stefano Mazzuccato chiamato a far parte dei 30 componenti italiani della task force “Salute & Scienze della vita” del B20

Barbara Braghin

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.