0

Bombe russe su Zaporizhzhia. Allarme dell’Aiea

domenica, 20 Novembre 2022
1 minuto di lettura

Potenti esplosioni hanno scosso l’area della centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhya (ZNPP) sabato sera e di nuovo domenica mattina, interrompendo bruscamente un periodo di relativa calma presso l’impianto e sottolineando ulteriormente l’urgente necessità di misure per aiutare a prevenire un incidente nucleare.

In quello che sembrava essere un nuovo bombardamento sia vicino che presso il sito della più grande centrale nucleare d’Europa, gli esperti dell’AIEA presso lo ZNPP hanno riferito al quartier generale dell’Agenzia che più di una dozzina di esplosioni sono state udite in un breve periodo di tempo la mattina ora locale. 

Il team dell’AIEA ha anche potuto vedere alcune delle esplosioni dalle proprie finestre.

Citando le informazioni fornite dalla direzione dell’impianto, il team dell’AIEA ha affermato che ci sono stati danni ad alcuni edifici, sistemi e attrezzature nel sito ZNPP, ma nessuno di essi finora è stato critico per la sicurezza nucleare. Non ci sono state segnalazioni di vittime. Gli esperti dell’AIEA sono in stretto contatto con la direzione del sito e continueranno a valutare e riferire sulla situazione.  

Il direttore generale Grossi ha detto: “Le notizie dal nostro team di ieri e di questa mattina sono estremamente inquietanti. Le esplosioni si sono verificate nel sito di questa importante centrale nucleare, il che è del tutto inaccettabile”.

Il Direttore Generale ha rinnovato il suo appello affinché venga creata quanto prima una zona di sicurezza e protezione nucleare attorno allo ZNPP.  A questo proposito ha recentemente dichiarato: “Non mi arrenderò finché questa zona non sarà diventata realtà. Come dimostra l’apparente bombardamento in corso, è più che mai necessario”.

Renato Caputo

Renato Caputo

Docente universitario di “Diritto Internazionale e normative sulla sicurezza (IUS/13)” nell’ambito del Master universitario di Secondo Livello in Scienze Informative per la Sicurezza presso l’Università degli Studi eCampus di Novedrate (CO)

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Caso Sala, i genitori chiedono il silenzio stampa

Cecilia Sala, giornalista italiana di 29 anni, è stata arrestata…

Standard & Poor’s taglia le stime del Pil globale: nel 2025 la crescita sarà solo del 2,7%

Le nuove proiezioni dell’agenzia di rating Standard & Poor’s segnano…