giovedì, 3 Aprile, 2025
Lavoro

Lavoro, donne più istruite ma meno occupate

Nel report “Livelli di istruzione e ritorni occupazionali nel 2021” realizzato dall’Istat, emerge che in Italia le donne risultano più istruite degli uomini. Il 65,3% ha almeno un diploma (60,1% tra gli uomini) mentre le laureate arrivano al 23,1% (16,8% tra gli uomini). Questo quadro evidenzia delle differenze ben più marcate nel nostro Paese riguardo al divario di genere rispetto a quelle osservate nella media Ue, soprattutto nel mondo del lavoro.   Il vantaggio femminile nell’istruzione non si traduce in un vantaggio in ambito lavorativo, evidenzia l’Istat. Il tasso di occupazione femminile è molto più basso di quello maschile (55,7% contro 75,8%), ma il divario di genere si riduce al crescere del livello di istruzione (31,7 punti per i titoli bassi, 20,3 per i medi e 7,3 punti per gli alti). All’aumentare dei livelli di istruzione, i tassi di occupazione femminili crescono più marcatamente di quelli maschili: 19 punti tra laureate e diplomate (6 punti tra gli uomini) e 25,5 punti tra diplomate e donne con al massimo la licenza media inferiore (14,1 tra gli uomini).

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

La condanna di Marine Le Pen scuote l’Ue

Chiara Catone

Incontro Trump-Vance su possibili acquirenti di Tik Tok che garantiscano la continuità dell’app cinese

Ettore Di Bartolomeo

Usa, l’aumento della mortalità delle api potrebbe avere ripercussioni sui costi dei prodotti alimentari

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.