0
JOE BIDEN, NERENDRA MODI PRIMO MINISTRO INDIANO IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, GIORGIA MELONI, IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DI INDONESIA, JOKO WIDODO E XI JINPING PRESIDENTE REPUBBLICA CINESE

G20, la maggioranza dei Paesi dice no alla guerra

mercoledì, 16 Novembre 2022
1 minuto di lettura

In un comunicato del G20 la maggior parte dei partecipanti ha condannato con forza la guerra in Ucraina e ha sottolineato che sta causando immense sofferenze umane e esacerbando le fragilità esistenti nell’economia globale. “Esistono altri punti di vista e diverse valutazioni della situazione e delle sanzioni. Riconoscendo che il G20 non è il forum per risolvere le questioni di sicurezza, evidenziamo che le questioni di sicurezza possono avere conseguenze significative per l’economia globale”.

Il comunicato fa anche riferimento alle sfide alla sicurezza alimentare globale esacerbate dagli attuali conflitti e tensioni. “Ci impegniamo pertanto a intraprendere azioni urgenti per salvare vite umane, prevenire la fame e la malnutrizione, in particolare per affrontare le vulnerabilità dei Paesi in via di sviluppo, e chiediamo un’accelerazione della trasformazione verso un’agricoltura sostenibile e resiliente”.

“La maggior parte dei membri del G20 ha condannato con forza la guerra in Ucraina e ha sottolineato che sta causando immense sofferenze umane e esacerbando le fragilità esistenti nell’economia globale”. Lo si legge nella bozza del comunicato finale del G20, che l’ANSA ha potuto visionare. “Esistono altri punti di vista e diverse valutazioni della situazione e delle sanzioni. Riconoscendo che il G20 non è il forum per risolvere le questioni di sicurezza, evidenziamo che le questioni di sicurezza possono avere conseguenze significative per l’economia globale”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Coldiretti: eventi estremi riducono i siti agricoli. Prandini: subito la legge sul consumo del suolo

Il primo dato è la scomparsa del 30% del terreno…

Tra Ucraina e Russia le condizioni per un accordo restano incompatibili

Nessun negoziato Usa-Russia che lasci da parte l’Ucraina, no alla…