mercoledì, 2 Luglio, 2025
Esteri

G20, la maggioranza dei Paesi dice no alla guerra

In un comunicato del G20 la maggior parte dei partecipanti ha condannato con forza la guerra in Ucraina e ha sottolineato che sta causando immense sofferenze umane e esacerbando le fragilità esistenti nell’economia globale. “Esistono altri punti di vista e diverse valutazioni della situazione e delle sanzioni. Riconoscendo che il G20 non è il forum per risolvere le questioni di sicurezza, evidenziamo che le questioni di sicurezza possono avere conseguenze significative per l’economia globale”.

Il comunicato fa anche riferimento alle sfide alla sicurezza alimentare globale esacerbate dagli attuali conflitti e tensioni. “Ci impegniamo pertanto a intraprendere azioni urgenti per salvare vite umane, prevenire la fame e la malnutrizione, in particolare per affrontare le vulnerabilità dei Paesi in via di sviluppo, e chiediamo un’accelerazione della trasformazione verso un’agricoltura sostenibile e resiliente”.

“La maggior parte dei membri del G20 ha condannato con forza la guerra in Ucraina e ha sottolineato che sta causando immense sofferenze umane e esacerbando le fragilità esistenti nell’economia globale”. Lo si legge nella bozza del comunicato finale del G20, che l’ANSA ha potuto visionare. “Esistono altri punti di vista e diverse valutazioni della situazione e delle sanzioni. Riconoscendo che il G20 non è il forum per risolvere le questioni di sicurezza, evidenziamo che le questioni di sicurezza possono avere conseguenze significative per l’economia globale”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Kiev colpisce nel cuore della Russia, Mosca avanza e intensifica i raid a lungo raggio

Antonio Marvasi

Gaza, strage di giornalisti all’Internet Café. Appello di 160 organizzazioni: “Basta con il sistema letale degli aiuti”

Paolo Fruncillo

Massafra: tra cielo e roccia, il tesoro nascosto delle chiese rupestre

Ileana Pirillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.