0

Schifani nomina gli assessori della nuova Giunta regionale siciliana

martedì, 15 Novembre 2022
1 minuto di lettura

PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha firmato oggi pomeriggio il decreto di nomina dei 12 assessori della giunta regionale. Ecco l'elenco completo con le relative deleghe: – Luca Sammartino, catanese, 37 anni, assessore all'Agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea; – Edmondo Tamajo, palermitano, 46 anni, assessore alle Attività produttive; – Andrea Messina, catanese, 57 anni, assessore alle Autonomie locali e funzione pubblica; – Elvira Amata, messinese, 53 anni, assessore ai Beni culturali e all'identità siciliana; – Marco Falcone, catanese, 51 anni, assessore all'Economia; – Roberto Di Mauro, agrigentino, 66 anni, assessore all'Energia e ai servizi di pubblica utilità; – Nuccia Albano, palermitana, 72 anni, assessore alla Famiglia, politiche sociali e lavoro; – Alessandro Aricò, palermitano, 46 anni, assessore alle Infrastrutture e mobilità; – Mimmo Turano, trapanese, 57 anni, assessore all'Istruzione e formazione professionale; – Giovanna Volo, nissena, 67 anni, assessore alla Salute; – Elena Pagana, ennese, 31 anni, assessore al Territorio e ambiente; – Francesco Paolo Scarpinato, palermitano, 49 anni, assessore al Turismo, sport e spettacolo. Le funzioni di vicepresidente sono state attribuite all'assessore Sammartino. L'assessore Falcone è stato, invece, delegato alla trattazione degli affari ricompresi nelle competenze del dipartimento regionale della Programmazione. – foto: xd7/Italpress (ITALPRESS). pc/com 15-Nov-22 19:29

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Frodi fiscali, 5 arresti e sequestri da 10 milioni nel vibonese

VIBO VALENTIA (ITALPRESS) – La Guardia di Finanza e i…

Riapre la Pinacoteca di Faenza dopo la chiusura dovuta alla pandemia

Con un nuovo allestimento, maggiormente funzionale alla visione delle opere…