0
GUIDO CROSETTO MINISTRO DIFESA

Crosetto, da Italia ogni sforzo per fine ostilità in Ucraina

venerdì, 11 Novembre 2022
1 minuto di lettura

Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha avuto un incontro con il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, seguito da un colloquio telefonico con l’Alto Rappresentante dell’Unione Europea Josep Borrell. Il ministro e il segretario generale della Nato hanno avuto un lungo ed intenso colloquio privato, confrontandosi sui principali scenari di crisi internazionali.

Il tema principale affrontato è stato il supporto fornito dal nostro Paese sul Fianco Est dell’Alleanza con particolare riferimento alla guerra in Ucraina nonché alle crescenti minacce nel cyberspazio.   Il ministro Crosetto ha anche ribadito l’importanza del Fianco Sud dell’Alleanza, dei Balcani Occidentali e della sicurezza del Mediterraneo. Il dialogo – si legge in una nota – è stato franco e diretto ed è poi proseguito con una colazione di lavoro cui hanno partecipato tutti i membri dei due staff per approfondire i principali aspetti delle tematiche affrontate.

“Ribadiamo la nostra linea atlantica e l’adesione convinta alla Nato, nonché il nostro sostegno, senza se e senza ma, alla coalizione occidentale che sostiene l’Ucraina. L’Italia onorerà tutte le decisioni che verranno prese insieme ai nostri alleati”, ha affermato Crosetto. il ministro della Difesa nella sua attività di ricerca di possibili soluzioni alla crisi della guerra in Ucraina ha avuto anche un colloquio telefonico con l’Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari esteri e la politica di sicurezza e vicepresidente della Commissione Europea, Josep Borrell.

Il nuovo scenario geostrategico, le sfide internazionali che si intravedono all’orizzonte e l’attuale crisi in Ucraina sono stati i principali temi del colloquio. Al termine della telefonata, il ministro Crosetto ha auspicato il rapido raggiungimento della pace in Ucraina “con la consapevolezza che quest’ultima costa sacrifici comuni, cui il nostro Paese non intende sottrarsi. L’Italia sta mettendo in atto ogni possibile sforzo per raggiungere le condizioni necessarie per un serio negoziato di pace ed evitare l’ulteriore acuirsi del conflitto”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Liberi 13 ostaggi israeliani. Scarcerati 39 palestinesi

Liberati i primi tredici ostaggi come previsto dall’accordo tra Israele e Hamas,…

L’uso dell’arma da fuoco rivoluzionò le guerre. Accadrà con le armi cibernetiche

Cosa c’entrano il ministro della Difesa, la battaglia di Pavia…