0

Milano Digital Week, Assolombarda lancia Bussola 4.0

venerdì, 11 Novembre 2022
1 minuto di lettura

MILANO (ITALPRESS) – In occasione della Milano Digital Week, Assolombarda lancia Bussola 4.0, una piattaforma a servizio delle imprese che vogliono avvicinarsi e approfondire le tematiche legate all'utilizzo delle tecnologie nell'ambito di Industria 4.0. Si tratta, in particolare, di un percorso virtuale e dinamico che guida l'utente a comprendere le opportunità legate all'implementazione delle tecnologie e ad attuare un possibile processo di innovazione. Documenti, schede informative, webinar e video pillole sono i contenuti prodotti da Assolombarda e a disposizione nelle diverse sessioni di Bussola 4.0. I diversi contenuti vengono presentati seguendo un filo logico che conduce l'utente a mettere a fuoco e ad approfondire gli argomenti di interesse. L'obiettivo del progetto di Assolombarda è quello di supportare le imprese, con particolare focus sulle PMI del nostro territorio, affinché dispongano degli strumenti necessari per definire nuove strategie di business, affrontare al meglio lo scenario competitivo e cogliere tutte le opportunità che la rivoluzione digitale offre. "La transizione 4.0 è un'opportunità per le piccole e medie imprese, che hanno necessità di essere aiutate a cogliere le sfide della competitività, della sostenibilità e della sicurezza dei processi aziendali – ha commentato Paolo Gerardini, Presidente Piccola Industria di Assolombarda -. Un'evoluzione che va affrontata attraverso la condivisione di esperienze e soluzioni, con un approccio pratico. Bussola 4.0 è pensato per le PMI: uno strumento intuitivo per conoscere e approfondire la transizione digitale attraverso le testimonianze di imprenditori, tecnici e specialisti dell'ecosistema Assolombarda". Secondo l'Associazione, infatti, la trasformazione digitale delle economie manifatturiere è un percorso inevitabile che le imprese sono chiamate a intraprendere per generare valore ed essere sempre più competitivi sui mercati internazionali. Ma non solo: si tratta di un know-how utile che comprende anche una diversa e più moderna organizzazione del lavoro, attraverso un mix tecnologico di robotica, sensoristica, connessione e programmazione. "Per affrontare la sfida del contesto competitivo di oggi in cui PNRR e sostenibilità dettano le linee di sviluppo, il digitale rappresenta una sicura chiave di successo – ha dichiarato Enrico Cereda, Vicepresidente di Assolombarda con delega a Transizione digitale e Innovazione tecnologica -. Assolombarda negli ultimi anni ha lavorato e si è affermata come punto di riferimento sui temi della trasformazione digitale, generando conoscenza e strumenti a beneficio delle imprese. In questa direzione, Bussola 4.0 rappresenta un'innovazione finalizzata a favorire la fruizione di conoscenza, strumenti e servizi per le aziende, presentati all'interno della piattaforma in maniera semplice ed efficace". -foto: Assolombarda (ITALPRESS). pc/com 11-Nov-22 12:07

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

American Airlines e Sea celebrano 15 anni volo Malpensa-New York

MILANO (ITALPRESS) – American Airlines celebra con SEA il quindicesimo…

Coronavirus ed economia. Confindustria elogia Governo e Regioni: c’è senso e spirito di comunità nel Paese

“Recuperate senso e spirito di comunità nel Paese”. Confindustria approva…