domenica, 23 Febbraio, 2025
Società

Nuovo piano europeo su cyber-difesa e mobilità militare

La Commissione europea ha presentato un nuovo progetto che riguarda sia la cyber-difesa sia il piano d’azione sulla mobilità militare 2.0 per far fronte al “deterioramento” del contesto di sicurezza in seguito all’aggressione della Ucraina da parte della Russia e per rafforzare la capacità della Ue di proteggere i suoi cittadini e le sue infrastrutture.

Con la nuova politica di cyber-difesa, la Ue rafforzerà la cooperazione e gli investimenti nella cyber-difesa per proteggere, individuare, dissuadere e difendere meglio da un numero crescente di attacchi informatici” aumentando il coordinamento tra settore civile e militare. “Il cyberspazio non ha limiti, non ha frontiere. Gli attacchi cyber sono diventati parte della guerra moderna e non è un caso che un’azione cibernetica abbia preceduto il bombardamento di Kiev.

Oggi proponiamo, quindi. la creazione del Centro di coordinamento europeo per la cyberdifesa, che ci aiuterà a proteggerci meglio aumentando la collaborazione tra Stati membri”, ha detto l’alto rappresentate per la politica estera e di difesa Ue Josep Borrell.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Straordinario successo dello spettacolo “Elena la matta”. Intervista alla drammaturga Elisabetta Fiorito

Rosalba Panzieri

Craxi e Trump: anime ribelli

Antonio Cisternino

La rivista americana “Time” nomina Gisèle Pelicot Donna dell’anno 2025

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.