mercoledì, 30 Luglio, 2025
Ambiente

Confagricoltura, per sconfiggere siccità serve innovazione

La siccità non è più un problema solamente estivo e l’Italia è in forte allarme per la carenza di acqua. Già l’inverno scorso la mancanza di pioggia e neve avrebbe dovuto preoccupare mentre a marzo era evidente che il problema si stava aggravando, ed ora anche le coltivazioni autunno-vernine sono giá in sofferenza perché l’acqua non c’è. “Anche se piove il suolo riesce a captare solamente l’11% della risorsa idrica, tutto il resto si disperde nella rete.

È fondamentale quindi per Confagricoltura realizzare infrastrutture irrigue efficienti e utilizzare gli invasi per stoccare l’acqua da utilizzare quando necessario”, Lo ha sottolineato Giovanna Parmigiani, della Giunta nazionale di Confagricoltura e componente del Consiglio Anbi. “Abbiamo bisogno di tante opere infrastrutturali, abbiamo bisogno di desalinizzatori e di dighe, la cui costruzione risale ormai agli anni ’70.

Abbiamo bisogno di investire nell’innovazione. E non è una questione di costi costa molto di più il danno ambientale causato da un’alluvione che il costo di una diga o la ristrutturazione delle reti idriche italiane”, ha concluso.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Angola in fiamme: proteste contro il caro carburante lasciano quattro morti e centinaia di arresti

Ettore Di Bartolomeo

Australia: YouTube entra nel divieto social per gli under 16

Paolo Fruncillo

Le Hawaii sotto assedio: lo tsunami arriva dopo il devastante sisma in Kamchatka

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.