0

Calendario “Curvy Woman 2023”. Body shaming, autostima e tacchi a spillo

mercoledì, 9 Novembre 2022
1 minuto di lettura

Body shaming, autostima e tacchi a spillo. Con questi ingredienti è uscito il calendario “Curvy Woman 2023” delle Boteriane in the World. Un capolavoro, seguito nei minimi dettagli da Laura Panigatti, esperta di moda e da anni organizzatrice di eventi. Dodici donne, provenienti da tutta Italia, hanno posato in location di lusso, tra le quali al Castello di Casiglio di Erba; a Villa La Clerici di Erba; al Multiset studio Bicocca di Milano; all’hotel Altido Galleria di Milano.

Un lavoro certosino durato mesi, che si è concluso a luglio, con lo scatto finale delle dodici modelle curvy, davanti al Duomo di Milano. Numerosi gli scatti del fotografo Ettore Tagliabue che ha immortalato le curvy valorizzandole al massimo.

Tra le modelle curvy Barbara Braghin, di Porto Viro (Rovigo) che, nel calendario, rappresenta il mese di gennaio. Maria Gallo di Napoli, febbraio. Deborah Jessica Tufano, di San Giuliano Milanese (Milano), marzo. Isabella Lodi, di Bologna, aprile. Debora Bellini, di Civitavecchia (Roma), maggio. Elisabetta Giordano, di Castelnuovo Scrivia (Alessandria), giugno. Laura Antonella Paradiso, di Fiumefreddo di Sicilia (Catania), luglio. Fabiana Saviano, di Treviso, agosto. Alessandra Botto, di Genova, settembre. Alessandra Peluso, di Cesano Maderno (Monza Brianza), ottobre. Valeria Mallardi, di Limbiate (Monza Brianza), novembre. Francesca Angelo, di Corsico (Milano), dicembre.

All’interno del calendario anche l’immagine dell’opera “Divina” di Luna Berlusconi. Questa una parte del messaggio nel calendario: “Divina, Venere curvy. In occasione della Milano Fashion Week, Luna Berlusconi ha ricevuto la proposta di produrre una grande opera da collocare a palazzo dei Giureconsulti, per gli eventi e le sfilate dedicate a tema, di emergente rilevanza sociale, dell’immagine della donna curvy, finalmente liberato dall’ostracismo oscurantista importo negli scorsi decenni della stessa industria del fashion. La ricerca iconografica compiuta per i nudi l’aveva già portata a indagare in questa direzione”.

Boteriane in the World, la cui founder presidente è Laura Panigatti, la vice presidente è Carla Rubino, la segretaria è Deborah Jessica Tufano, è un progetto che nasce dalla volontà di rivolgersi al mondo delle donne il cui aspetto, florido e abbondante nelle forme, sottolinea e rimarca con orgoglio come l’imperfezione può trasformarsi in uno strumento di fascino.

Al calendario “Curvy Woman 2023” hanno collaborato truccatori e parrucchieri di alto livello e importanti aziende tra cui Crealisse profumi; Dressi J; La Clerici; Multiset studio; Cielo e Terra; 24 ore news.it; EgoMilano; Castello di Casiglio; Carla Rubino atelier; Miamo; Lotty &C.; Preziosa e Unica atelier; Vengo dal Gargano; Steel Pan; Johathan Musilli; Galleria Altido; Antonella Bravi; Barbara Braghin Blogger.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Calendario “Curvy Sensuality”. Nel mese di gennaio 2021 c’è Barbara Braghin

Nel calendario “Curvy Sensuality” 2021 ci sono12 modelle curvy. Il…

Modelle curvy: grande successo a Palazzo Cigola Martinoni alla sfilata “Quando la moda sposa il matrimonio”

Sono sempre più richieste le modelle curvy alle sfilate di…