0
Solar panel on a red roof. Renewable energy source. Present technology.

Cna: norma sugli extra profitti, ingiusto chiedere soldi alle piccole imprese. Bloccare le richieste sull’autoproduzione

sabato, 29 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

Energia, non sono le piccole imprese a guadagnare con gli extra prodotti. La sottolineatura critica arriva dalla Cna che contesta il decreto sostegni ter. “Le piccole imprese dotate di impianti energetici da fonti rinnovabili destinati all’autoconsumo”, sottolinea la Confederazione, “non sono avidi speculatori ma vengono trattate come tali dalla norma sugli extraprofitti contenuta nel decreto sostegni ter”.

Investimenti su autoproduzione

Cna osserva inoltre che davanti a costi insostenibili delle bollette è “impensabile sottrarre preziose risorse a imprese che hanno la “colpa” di aver investito per l’autoproduzione da fonti rinnovabili, contribuendo a ridurre la dipendenza dalle fonti fossili”.

Imprese invitate a pagare

La norma sugli extraprofitti infatti si applica sugli impianti Fer con potenza superiore a 20 KW e prevede il recupero da parte del Gse degli extraprofitti per l’energia per immessa in rete nel periodo 1° febbraio-31 dicembre 2022, poi prorogato al 30 giugno 2023. “Da qualche settimana il Gse sta inviando la richiesta a migliaia di imprese”, commenta con disappunto la Confederazione nazionale degli artigiani, “per la restituzione di somme che variano da alcune migliaia a decine di migliaia di euro con un forte impatto sui costi e la liquidità delle imprese”.

Sospendere i pagamenti

La Confederazione sollecita il Governo a cambiare la norma. “Alla luce dell’annuncio del presidente del Consiglio sulla volontà di riscrivere con urgenza la norma sugli extraprofitti, Cna invita il Governo a sospenderla per l’anno in corso, dilazionare la scadenza per i pagamenti prevista al 31 ottobre prossimo, cancellare la proroga al giugno 2023 e in ogni caso escludere dal campo di applicazione gli impianti destinati all’autoconsumo di energia”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Notte tranquilla per Papa Francesco: condizioni stabili e un messaggio di speranza sulla tutela della vita

La Sala Stampa della Santa Sede ha comunicato che la…

L’illegalità nel commercio costa quasi 40 miliardi di euro l’anno

L’illegalità costa. Nel 2023, secondo un’indagine Confcommercio-Format Research, in un…