0
Startup bgousiness online marketing team meeting with laptop and document paper with cropped shot.

Ripartono gli incontri di formazione per la P.A

giovedì, 27 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

Cogliere le nuove opportunità di investimenti che le risorse della transizione energetica offrono sul patrimonio pubblico e sfruttare al meglio i servizi messi a disposizione dal GSE per contenere la spesa dell’energia elettrica della Pubblica Amministrazione. È questo l’obiettivo dei 14 incontri previsti da “GSE In – Forma PA”, il servizio di formazione digitale volto a sviluppare competenze utili a conseguire gli obiettivi di transizione energetica della PA attraverso le fonti energetiche rinnovabili e l’efficienza energetica.

Il percorso formativo è organizzato con il patrocinio delle Regioni Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta e Veneto; della Provincia Autonoma di Bolzano; delle Associazioni Anci, Upi e Uncem e delle Anci territoriali. La partecipazione ai webinar dà diritto ai crediti formativi professionali grazie alla sinergia con il Consiglio nazionale dei periti industriali e periti industriali laureati e degli Ordini professionali territoriali degli architetti.

Contenimento dei costi energetici, comunità energetiche, illuminazione pubblica, distribuzione dell’energia elettrica, risorse per la riqualificazione dell’edilizia pubblica, rigenerazione urbana, edilizia residenziale pubblica, scolastica e sanitaria, e il ruolo degli Enti Locali nello sviluppo delle fonti rinnovabili. Questi i temi che saranno affrontati nelle 14 giornate di formazione, erogate in modalità webinar, e dedicate a tecnici, funzionari e professionisti che lavorano negli uffici tecnici della PA.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Marche: al via la nuova filiera tecnologico-professionale ‘4+2’

Una nuova opportunità formativa per le Marche. È stata presentata,…

P.A: da Cdm via libera alle modifiche del codice di comportamento

Il divieto di discriminazioni basate sulle condizioni personali, la responsabilità…