0
COMUNITA' DI SAN'EGIDIO, CONFERENZA STAMPA E BENVENUTO DI PROFUGHI PROVENIENTI DAI CAMPI DI DETENZIONE DELLA LIBIA

Sempre più migranti in Italia per cambiamenti climatici

giovedì, 27 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

Dal dossier statistico “Immigrazione 2022” a cura di Idos e in collaborazione con Centro studi confronti e Istituto di Studi politici “S. Pio V” emerge che nel 2021 i Paesi di origine delle persone arrivate nella nostra Penisola erano tra quelli più colpiti da siccità e alluvioni e il numero di migranti nel mondo che fuggono dalla propria terra a causa dei cambiamenti climatici è in continua crescita. Secondo la Banca Mondiale i migranti in fuga diventeranno 220 milioni nel 2050.

Le nazionalità dichiarate dai migranti sbarcati in Italia sono riconducibili ai Paesi che maggiormente stanno soffrendo la pressione del cambiamento climatico. Nel 2021 tra i primi Paesi di origine ci sono Tunisia, Egitto, Bangladesh, Afghanistan, Siria, Costa d’Avorio, Eritrea, Guinea, Pakistan e Iran. Si tratta, rileva il dossier, di Paesi dipendenti dal grano russo e ucraino e aree del mondo allo stremo per la siccità intervallata da alluvioni, per l’innalzamento delle temperature medie e per le conseguenti carestie che stanno affamando decine di milioni di persone. A far crescere il numero degli sfollati, infatti, ci sono i conflitti disseminati in tutto il mondo, che non provocano solo morti, sfollati e distruzione di intere città, ma generano un forte impatto ecologico che peserà anche sulle future generazioni.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Coste siracusane invase dai migranti

Negli ultimi tre giorni sulle coste Siracusane sono giunti 189…

Immigrazione: altre vittime nella zona di soccorso maltese

Oltre 2.000 migranti di origine sub-sahariana sono fuggiti dalla Tunisia…