lunedì, 21 Aprile, 2025
Società

Report Onu su diseguaglianze sociali per incertezze internazionali

Nella sede di The Human Safety Net e Generali è stato presentato il report dell’Onu sullo sviluppo umano in relazione alla pandemia, alla guerra e ai cambiamenti climatici dal titolo “Uncertain times, unsettled lives: shaping our future in a transforming world”. Dallo studio emerge che l’incremento dell’incertezza legata alla situazione internazionale sta impattando pesantemente sulla vita delle persone, aumentando le disuguaglianze e la polarizzazione politico-istituzionale della società, riducendo il grado di fiducia verso gli altri e nella collettività.

Durante la presentazione dello studio di 700 pagine era presente il direttore per la strategia e la programmazione della cooperazione allo sviluppo del ministero degli affari esteri Mauro Massoni, il presidente di Generali Andrea Sironi, il segretario generale aggiunto delle Nazioni Unite Ulrika Modéer e il membro del Parlamento Europeo e del comitato sullo sviluppo internazionale Udo Bullmann. L’indice di sviluppo umano, come ha sottolineato anche lo stesso Massoni, è in calo in nove Paesi su dieci. La chiave per svoltare, secondo lo studio, è puntare sulle “3I”, ovvero “investire” su risorse e capacità, “assicurare” (insure) le persone di fronte alla crisi e “innovare” per generare competenze spendibili nel futuro.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

El Salvador, il Presidente Bukele propone uno scambio di prigionieri con Maduro in cambio dei venezuelani deportati dagli USA

Paolo Fruncillo

Hegseth avrebbe diffuso dettagli sugli attacchi in Yemen tramite una chat su Signal con sua moglie e suo fratello

Chiara Catone

La FDA annuncia la rimozione dei rappresentanti delle aziende farmaceutiche dai comitati consultivi

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.