0

Danni da gelate 2021 in Piemonte, in arrivo 13,4 mln di ristori

lunedì, 24 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

TORINO (ITALPRESS) – Sono 710 le aziende agricole piemontesi che beneficeranno dei ristori per i danni causati dalle gelate del 7 e 8 aprile 2021, evento riconosciuto come calamità naturale, nelle province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbano Cusio Ossola, Vercelli e nella Città Metropolitana di Torino. La risorsa finanziaria complessiva, derivante dal Fondo di solidarietà nazionale in Agricoltura e assegnata al Piemonte, è di 13,4 milioni. La Giunta regionale, su proposta dell'assessore all'Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte Marco Protopapa, in seguito alla fase istruttoria, ha stabilito di erogare la percentuale massima di contributo alle aziende agricole danneggiate. Sulla base di tale decisione, nei prossimi giorni si provvederà alla liquidazione dei contributi ai beneficiari ammessi a finanziamento: 552 beneficiari per produzioni vegetali (38 in provincia di Alessandria, 74 in provincia di Asti, 9 in provincia di Biella, 323 in provincia di Cuneo, 21 in provincia di Novara, 59 in provincia di Torino, 28 in provincia di Vercelli). Inltre 128 beneficiari per produzioni apistiche (12 in provincia di Alessandria, 10 in provincia di Asti, 5 in provincia di Biella, 35 in provincia di Cuneo, 17 in provincia di Novara, 40 in provincia di Torino, 9 in provincia di Vercelli); 30 beneficiari per produzioni apistiche più vegetali (5 in provincia di Alessandria, 8 in provincia di Asti,, 1in provincia di Biella, 12 in provincia di Cuneo, 1 in provincia di Novara, 3 in provincia di Torino). Per le produzioni vegetali il contributo complessivo è di 11.422.735 euro e per le produzioni apistiche e di 1.236.115 "I ristori vanno a coprire l'ammontare complessivo dei danni da gelate che hanno colpito i raccolti e trasmessi all'Assessorato regionale all'Agricoltura dai territori interessati dall'evento calamitoso del 2021 – precisa l'assessore regionale Marco Protopapa – I fondi assegnati sono a sostegno delle aziende agricole piemontesi per favorire la ripresa delle attività produttive e tra queste rientrano anche le aziende apistiche". – foto: agenziafotogramma.it (ITALPRESS). ads/pc/com 24-Ott-22 17:17

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Pronti i bandi per ristori a maestri sci e pro loco in Toscana

FIRENZE (ITALPRESS) – Il Consiglio regionale della Toscana attiva i…

Covid, D’Amato: “Nel Lazio possibile caso di Omicron autoctono”

ROMA (ITALPRESS) – "Ho ricevuto dal SERESMI-Spallanzani (servizio regionale sorveglianza…