domenica, 23 Febbraio, 2025
Ambiente

I cambiamenti climatici creano squilibri sociali

Gli equilibri sociali del pianeta saranno influenzati dai cambiamenti climatici. Temperature insolitamente elevate, siccità e precipitazioni sempre più intense stanno spingendo verso la povertà l’86% dei Paesi del mondo, rendendo ancora più profonde le disuguaglianze nel reddito e rendendo i poveri sempre più poveri. È lo scenario che emerge dall’analisi statistica dei dati su variabili climatiche e disuguaglianze di reddito relativi agli ultimi 40 anni e raccolti in 101 Paesi. I risultati della ricerca italiana condotta dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa sono pubblicati sulla rivista dell’Accademia Nazionale delle Scienze degli Stati Uniti, ed è stata realizzata grazie al contributo dei suoi Dipartimento di Economia e di Eccellenza EMbeDS (Economics and Management in the era of Data Science).   “Gli impatti sono notevolmente più forti nei Paesi che dipendono largamente dal settore agricolo, fino a 35 volte superiori se li compariamo con un Paese sviluppato. In queste aree, le persone meno abbienti spesso lavorano nel settore primario e la loro sussistenza dipende dalle piogge”, osserva Elisa Palagi, dell’Istituto di Economia della Scuola Superiore Sant’Anna, autrice della ricerca con Matteo Coronese, Francesco Lamperti, e Andrea Roventini. “Quello che è più preoccupante è che le economie più esposte a questi shock climatici, come quelle di molti Paesi sub-sahariani, sono anche quelle che partono da livelli di disuguaglianza particolarmente elevati”, aggiunge la ricercatrice.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Morto a 79 anni Gianni Pettenati, autore della storica canzone ‘Bandiera Gialla’

Mattia Cirilli

70 cristiani decapitati da militanti Isis in Paese africano

Ettore Di Bartolomeo

Stop all’olio di semi, ristorante barbecue del New England in linea con il movimento MAHA

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.