domenica, 30 Marzo, 2025
Società

Ue: nuove regole per aiuti di Stato a ricerca e innovazione

Sono in vigore le regole europee per gli aiuti di Stato alle imprese che fanno ricerca e innovazione soprattutto sulle Piccole e Medie Imprese (PMI). La comunicazione della Commissione Europea chiarisce i criteri con i quali gli Stati membri possono concedere gli aiuti in questo ambito. Il nuovo quadro di riferimento arriva in seguito alla valutazione delle norme varate nel 2019, seguita dalla consultazione delle parti interessate.   Vengono innanzitutto aggiornate le definizioni delle attività di ricerca e innovazione, viene abilitato il sostegno pubblico per le infrastrutture di prova e sperimentazione e semplificate alcune regole. “Le nuove regole renderanno più facile per gli Stati membri sostenere la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione, anche da parte delle piccole e medie imprese”, ha detto la vicepresidente della Commissione Europea, Margrethe Vestager.   “Le modifiche mirate introdotte alle nostre regole sosterranno le transizioni verde e digitale dell’Europa, facilitando gli investimenti pubblico-privato nell’innovazione e nella ricerca rivoluzionarie, nonché nelle infrastrutture di test e sperimentazione. Un altro vantaggio del nuovo quadro di regole è la capacità di garantire allo stesso tempo che le possibili distorsioni della concorrenza sono ridotte al minimo”, ha aggiunto.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Negoziati: per i rappresentanti di Mosca la tregua potrebbe non arrivare prima del 2026. Quattro morti in un attacco su Dnipro

Ettore Di Bartolomeo

In fase di sperimentazione un nuovo farmaco per la pressione sanguigna destinato a persone con ipertensione incontrollata

Chiara Catone

Aereo si schianta contro una casa in Minnesota. Nessun sopravvissuto

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.