0

Emergenza infermieri: 6 per ogni 1.000 abitanti

mercoledì, 19 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

In Italia il personale sanitario è caratterizzato da un numero complessivo di professionisti che presenta una forte carenza di medici di base e un numero di infermieri insufficiente. I dati contenuti nel Rapporto “Il personale del Servizio sanitario nazionale”, pubblicato dall’Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali), registra un divario netto di -2,6 infermieri ogni 1.000 abitanti rispetto alla media Ue. In Italia nel 2020 operavano 6,2 infermieri per 1.000 abitanti contro i 18 di Svizzera e Norvegia, 11 della Francia, 13 della Germani e 8,2 in Gb.   L’analisi del personale del SSN, pari a 617.466 di cui 68,7% donne e 31,3% uomini, con un aumento di oltre 13mila unità rispetto al 2019, è basata su dati del ministero dell’Economia e delle Finanze (Conto annuale – 2020), del ministero della Salute, Istat ed Eurostat (2019-2021) e su rilevazioni OCSE (2020). “Nell’ambito del personale medico risultano carenti alcune specializzazioni, in particolare i medici di medicina generale, che, sebbene rapportati alla popolazione siano apparentemente sufficienti, sono inferiori rispetto alle medie EU, non omogeneamente distribuiti sul territorio e molto scarsi nelle aree a bassa densità abitativa o caratterizzate da condizioni orografiche o geografiche disagiate” spiega Agenas.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Sanità: 7 mld per strutture di accoglienza e cura. Ma servono fondi per 40 mila assunzioni

La missione sanità del Piano nazionale di Ripresa decolla ma…

Coronavirus. Infermieri in prima linea, un corso per le emergenze

“La nuova circolare che fa da linea guida per l’emergenza,…