0

Energia, Occhiuto “Vantaggi a regioni che investono in rinnovabili”

martedì, 18 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – "Sulla questione energia – come ho detto anche a Capri, facendo una battuta sull'autonomia differenziata che vogliono molti presidenti del Nord – dobbiamo fare riferimento a quello che è scritto nella Costituzione, e cioè che i livelli essenziali delle prestazioni, i diritti, devono essere assicurati con uniformità in tutto il territorio nazionale. E quando la capacità fiscale delle Regioni non è sufficiente a farlo, allora interviene la perequazione. Se dopo la perequazione c'è qualche Regione che ha capacità fiscale ulteriore, ben venga per queste Regioni la possibilità di dare ulteriori servizi ai cittadini". Lo ha detto Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, intervenendo all'assemblea pubblica di Unindustria Calabria, a Reggio Calabria. "Ma perché il tema dell'autonomia differenziata e delle risorse prodotte nelle Regioni non deve valere pure per l'energia? In Calabria produciamo il 42% di energia da fonti rinnovabili. Se aggiungiamo anche l'idroelettrico e altre fonti non fossili, abbiamo una produzione di energia pulita superiore al consumo dei calabresi. La Lombardia produce il 13% di energia da fonti rinnovabili. Allora, vogliamo farlo il federalismo differenziato? Facciamolo anche sull'energia, stabiliamo che se una Regione ha investito sulle rinnovabili è giusto che i cittadini e le imprese ne abbiano vantaggio. Perché se non rendiamo conveniente questo investimento è difficile che si inducano i decisori politici a sviluppare le rinnovabili. Quindi dobbiamo creare un rapporto tra ciò che si produce in termini di rinnovabili e ciò che è beneficio per la cittadinanza", ha sottolineato Occhiuto. – foto: ufficio stampa Regione Calabria (ITALPRESS). pc/com 18-Ott-22 15:23

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Princi “Borse di studio per 36 mila studenti calabresi”

CATANZARO (ITALPRESS) – Dalla Regione 16 milioni di euro per…

Presentato a Bari il nuovo “Parco della Giustizia”

BARI (ITALPRESS) – È stato presentato questa mattina a Bari…