sabato, 22 Febbraio, 2025
Esteri

Un milione di sfollati dopo colpo di Stato in Birmania

L’Unicef ha reso noto che sono oltre un milione le persone sfollate in Birmania dal colpo di Stato. Anche l’agenzia delle Nazioni Unite per l’infanzia ha dichiarato che dal 2021 al mese di settembre 2022, 1.017.000 persone sono rimaste senza casa all’interno del Paese. Più della metà di queste persone si trova nella regione nord-occidentale di Sagaing, che ha visto alcuni dei combattimenti più feroci.

Il colpo di Stato militare in Birmania o in Myanmar è stato messo in atto dalle forze armate birmane la mattina del 1º febbraio 2021 per rovesciare il governo di Aung San Suu Kyi, che è stata arrestata. In una dichiarazione televisiva, i militari avevano giustificato questo colpo di Stato con la necessità di preservare la “stabilità” dello Stato. Hanno accusato la commissione elettorale di non aver posto rimedio a “enormi irregolarità” che sarebbero avvenute, secondo loro, durante le ultime elezioni.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Accoltellamento al Memoriale dell’Olocausto di Berlino: la polizia arresta un sospettato

Anna Garofalo

Nelle nuove direttive, il Dipartimento della Salute Usa stabilisce il sesso come “immutabile”

Ettore Di Bartolomeo

Putin vuole dichiarare vittoria il 24 febbraio. Trump: “Zelensky non è essenziale nei negoziati”

Antonio Marvasi

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.