0

Programma InvestEU per la transizione digitale in Italia

lunedì, 10 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

La Commissione europea e il Gruppo BEI lanceranno a Roma il programma nazionale InvestEU e firmeranno le prime quattro operazioni d’investimento italiane. Il programma, grazie a una garanzia di bilancio della UE di 26,2 miliardi di euro, mira ad attivare investimenti per oltre 372 miliardi in tutta Europa volti a sostenere le priorità strategiche della Unione, come il Green Deal europeo e la transizione digitale.

“InvestEU, il nuovo programma europeo a sostegno degli investimenti nell’Unione Europea, rappresenta uno strumento fondamentale per finanziare progetti ad alto rischio e impatto che contribuiscono a rendere l’economia europea più verde e digitale. L’evento di oggi ci ha dato la possibilità non solo di presentare ai nostri clienti i prodotti finanziari e di advisory offerti dal Gruppo BEI, ma anche di firmare le prime quattro operazioni in Italia che beneficiano di una garanzia InvestEU. Sostenere il settore idrico, promuovere l’economia circolare e investire nelle piccole e medie imprese attive in settori chiave, come la sostenibilità, l’innovazione e la cultura, sono tutte priorità strategiche del programma InvestEU per rilanciare l’economia europea colpita duramente prima dalla pandemia e ora dalla guerra in Ucraina”, ha dichiarato Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente BEI.

“InvestEU offre grandi opportunità alle imprese italiane e sono lieto di essere presente oggi a Roma per il suo evento di lancio. Abbiamo davanti a noi una montagna di investimenti da realizzare e attraverso InvestEU potremo garantire che i finanziamenti vadano dove sono più necessari per stimolare l’innovazione, l’occupazione e la crescita – ha detto Paolo Gentiloni, Commissario europeo per l’Economia -. I primi quattro accordi InvestEU firmati oggi con partner italiani ne sono un eccellente esempio e voglio congratularmi con tutte le entità coinvolte per la loro realizzazione. Mi auguro di vedere molti altri accordi di questo tipo nei mesi e negli anni a venire”, ha detto Paolo Gentiloni, Commissario europeo per l’Economia.

“InvestEU porta una nuova ondata di finanziamenti volti a promuovere l’innovazione, la transizione verso un’economia più sostenibile e la creazione di posti di lavoro in Italia e in Europa. Per questo l’iniziativa è perfettamente allineata con gli obiettivi del FEI. Si tratta di uno strumento disegnato per sostenere le PMI nella loro trasformazione digitale ed eco-sostenibile e per promuovere l’efficienza energetica e garantendo che l’Europa rimanga competitiva nell’attrarre nuove imprese e investimenti”, ha detto Alessandro Tappi, Chief Investment Officer del FEI.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Meta sotto indagine della commissione europea

La Commissione Europea ha avviato un’indagine formale nei confronti di…

Pnrr e RepowerEu. Fitto tratta su tempi e risorse. Roma in ritardo sulla riscrittura del Piano

Sarà chiaro nelle prossime ore se Raffaele Fitto, ministro per…