domenica, 29 Giugno, 2025
Regioni

Legalità: Lombardia, premiati studenti progetto educazione cittadinanza

Si è svolta nell’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli la cerimonia di premiazione degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della Lombardia che hanno partecipato al Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità: “Esercito Italiano, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Aeronautica Militare e Marina Militare in memoria delle Vittime del Dovere” – anno scolastico 2021/2022. Complessivamente sono stati 9.300 gli studenti coinvolti e 37 gli istituti scolastici iscritti: l’iniziativa ha visto la collaborazione delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate per promuovere la cultura della legalità tra le nuove generazioni. Gli studenti e le classi che hanno realizzato gli elaborati più meritevoli hanno ricevuto, come da tradizione, borse di studio utili per l’acquisto di materiale didattico. Oltre alle autorità civili e militari all’evento era presente anche la Fanfara dell’Arma dei Carabinieri Regione Lombardia. Alla cerimonia è intervenuta la presidente della Commissione Speciale Antimafia del Consiglio regionale della Lombardia Monica Forte. È stata inoltre presentata la nuova offerta formativa dedicata ai seguenti temi, che saranno approfonditi nelle lezioni on line e in presenza durante l’anno scolastico 2022/2023.
(ITALPRESS).

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Kenya, proteste contro la brutalità della polizia: centinaia di feriti

Ettore Di Bartolomeo

Cocaina, il boom globale non si arresta: livelli record secondo l’Onu

Maurizio Piccinino

Usa, la Corte Suprema limita i giudici: Trump rafforza il potere sull’immigrazione

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.