0
CONSIGLIO EUROPEO UE EU BRUXELLES CAMPANELLA DEL PRESIDENTE

Il regime di Teheran minaccia l’Ue per il suo sostegno ai manifestanti

sabato, 8 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

Se Bruxelles adotterà qualsiasi azione politica avventata, basata su accuse infondate e volta a incitare i “rivoltosi” e i “terroristi” che prendono di mira la vita del popolo iraniano, il Paese sarà costretto a risponderà all’Unione europea con decise contromisure.

Un messaggio che arriva dal ministro degli Esteri di Teheran Hossein Amirabdollahian, durante una telefonata con l’alto rappresentante per la politica estera dell’Ue Josep Borrell. La Ue ha fatto sapere che sta valutando tutte le opzioni per fermare la violenza contro i manifestanti che da quasi tre settimane fanno valere i loro diritti contro ogni forma di oppressione in varie città dell’Iran per Mahsa Amini, la ventiduenne curda morta il 16 settembre dopo essere stata arrestata dalla polizia morale perché non portava il velo in modo corretto. Un fatto che ha risvegliato ulteriormente nel cuore dei cittadini iraniani la consapevolezza di essere proprietari della loro libertà.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

WWF richiama l’Ue su rispetto obiettivo 14 per tutela oceani

A 5 anni dall’adozione degli obiettivi dell’Agenda delle Nazioni Unite,…

Iran, il rischio di una strategia della tensione

Cosa resta di un corpo dopo 40 giorni? E cosa…