0
VERTICE NATO

In caso di attacco nucleare, Nato pronta a reagire

venerdì, 7 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

Se il presidente russo Vladimir Putin farà affidamento sulle armi nucleari dovrà fare i conti con i trenta Paesi membri della Nato che elimineranno ogni forza russa sul territorio ucraino. È questa l’analisi dell’ex capo della Cia, David Petraeus, circa le conseguenze di un ipotetico attacco nucleare da parte di Mosca. “Solo per darvi una ipotesi, risponderemmo guidando uno sforzo della Nato uno sforzo collettivo che eliminerebbe ogni forza convenzionale russa che possiamo vedere e identificare sul campo di battaglia in Ucraina e anche in Crimea e ogni nave nel Mar Nero”, ha detto.

“Ci sarà esserci una risposta, ma non necessariamente nucleare contro nucleare, per evitare appunto una “escalation nucleare. I russi hanno fatto soffrire Napoleone, i nazisti e via dicendo, ma non penso che Vladimir Putin sarà in grado di far soffrire l’Europa. L’Europa avrà un duro inverno, avrà flussi ridotti di gas, ma ce la farà e non penso che si dividerà sulla questione del sostegno all’Ucraina”, ha aggiunto.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

La Slovacchia ospiterà le truppe Nato

Il presidente Zelensky ha dichiarato che Putin mira a conquistare…

Zelensky: “Putin è pazzo e Dio è con noi”. A Parigi vertice Cina-Francia

Sono senza soluzione di continuità le notizie sulle intenzioni del…