0
GIORGIA MELONI FDI

Meloni: “Governo forte coeso e di qualità”

Pieno mandato da Fratelli d’Italia per la formazione del Governo
giovedì, 6 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

Quanto peseranno sul nuovo Governo i contrasti interni che agitano molto la Lega e in misura minore Forza Italia? È la domanda cruciale in questa fase di gestazione della squadra che Giorgia Meloni dovrà proporre a Mattarella e che le toccherà coordinare e dirigere in un periodo difficilissimo per l’Italia.

Meloni è ben consapevole della necessità di disporre di ministri preparati, leali all’istituzione Governo più che alle segreterie dei partiti. Se questa condizione non dovesse verificarsi, il nuovo Esecutivo partirebbe debole e questo è esattamente quello che la leader di FdI non vuole e non permetterà. E non solo per questione di giusto orgoglio personale (Meloni non è il tipo che farebbe il Re travicello) ma anche e soprattutto perché un governo su cui si scaricassero le tensioni interne dei partiti diventerebbe una gabbia di matti ingestibile è irresponsabile.

D’altronde, il centrodestra ha vinto le elezioni in modo netto e non ha alibi di fronte ai suoi elettori e di fronte al Paese: deve governare e non pensare a usare il Governo come camera di compensazione dei conflitti all’interno dei partiti e tra i partiti della coalizione.

È qui che Meloni dovrà esercitare tutta la sua leadership e gestire con equilibrio ma molta determinazione il clima all’interno di una maggioranza in cui tutti si sentono indispensabili. Non sarà facile ma non è impossibile se la vincitrice delle elezioni guiderà Palazzo Chigi in armonia con le istituzioni italiane ed europee e  valorizzando le competenze di cui l’Italia dispone. Dovendo mettere nel conto un’opposizione frammentata ma agguerrita Meloni non ha scelta: deve volare alto.

Giuseppe Mazzei

Giuseppe Mazzei

Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

L’omaggio di Mattarella e delle istituzioni a Moro e alle vittime del terrorismo

Prima la deposizione di una corona di fiori in via…

Asse Letta-Calenda. E Renzi? Meloni: è la solita sinistra

Al centrodestra, con la leadership di fatto di Giorgia Meloni,…