domenica, 11 Maggio, 2025
Energia

Dipendenza da gas russo ridotta del 40%

L’Italia ha già superato il 90% di riempimento degli stoccaggi di gas e le nuove forniture dall’Algeria sono triplicate ma in caso di eventi di natura estrema, è il Paese dovrà essere pronto a potenziare il piano di risparmi. “Abbiamo ridotto la dipendenza dal gas russo da circa il 40% di pochi mesi fa a circa il 18%.

La cosa fondamentale che dobbiamo fare all’inizio del 2023 è installare il rigassificatore che abbiamo già acquistato per poter usufruire dei 5 miliardi di metri cubi di gas liquido in modo che, con questa ulteriore iniezione, si va a dimezzare ulteriormente la dipendenza dai russi.

Mi rendo conto della sofferenza enorme di aziende e famiglie, però il percorso che stiamo facendo in Europa sta andando nella direzione corretta”. Così il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani ha fatto il punto sui pericoli per l’inverno in caso di interruzione totale dei flussi dalla Russia

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Leone XIV ai Cardinali: “Da Papa Francesco un’eredità preziosa, ora ripartiamo”

Stefano Ghionni

La canzone di Kanye West, in arte Ye (che elogia Hitler) raccoglie milioni di visualizzazioni su X

Paolo Fruncillo

Dopo aver siglato un accordo, India e Pakistan si scambiano accuse reciproche di violazioni del cessate il fuoco

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.