0

Salone auto e moto d’epoca a Bologna nel 2023

lunedì, 3 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

BOLOGNA (ITALPRESS) – Dal prossimo anno il salone classic Auto e Moto d'Epoca, mostra mercato europea del settore, si trasferirà da Padova a Bologna. Nel luglio scorso Padova Hall, la società che controlla Fiera di Padova, ha ceduto la manifestazione a BolognaFiere: così a ottobre 2023 la 40° edizione del salone si svolgerà sotto le Due Torri. "Siamo impegnati per realizzare al meglio, insieme a BolognaFiere e a tutto il territorio, un grande evento che ogni anno chiama a raccolta migliaia di appassionati da tutto il mondo. Qui può sicuramente trovare un contesto fortemente identitario, ricco di storia, cultura, genialità, intelligenza delle mani", ha detto l'assessore regionale allo Sviluppo economico e lavoro, Vincenzo Colla, che ha incontrato Mario Carlo Baccaglini, amministratore delegato di Intermeeting Srl e organizzatore da più di trent'anni dell'esposizione e che continuerà ad organizzarla anche dall'ottobre 2023 a Bologna. "Questa è la terra della grande passione per i motori- prosegue Colla- dove la filiera dell'automotive rappresenta un'eccellenza assoluta grazie a competenze uniche al mondo e l'obiettivo è fare di questo salone la più grande fiera mondiale dell'auto di ieri-oggi-domani, consapevoli che non c'è innovazione senza storia". "L'arrivo di questa fiera- ha concluso l'assessore- è coerente con lo sviluppo del piano industriale di BolognaFiere: non perdere occasioni per attrarre nuove fiere di qualità da inserire in calendario". -foto ufficio stampa Regione Emilia Romagna- (ITALPRESS). mgg/com 03-Ott-22 19:03

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Cia Sicilia, Graziano Scardino è il nuovo presidente

PALERMO (ITALPRESS) – E' Graziano Scardino, 55 anni, agronomo, imprenditore…

Roma, Consoli: “Raggi si ispira a Green Deal di Rifkin. Giusto aiutarla”

ROMA (ITALPRESS) – "Nessuna contraddizione. La mia petizione non era…