0

La guerra costa 2.800mld all’economia globale

martedì, 27 Settembre 2022
1 minuto di lettura

Il rapporto “Economic Outlook” dell’Ocse ha stimato che il costo della guerra in Ucraina affrontato dall’economia globale si aggira intorno ai 2.800 miliardi di euro. Naturalmente si tratta solo di un conteggio provvisorio. Il conto definitivo potrebbe aumentare se la guerra dovesse prolungarsi oltre l’anno prossimo o se ci sarà il razionamento delle forniture in inverno. La guerra ha fatto aumentare notevolmente i prezzi dell’energia e dei generi alimentari, aggravando le pressioni inflazionistiche in un momento in cui il costo della vita era già in rapido aumento in tutto il mondo.   Per questo la crescita globale rallenterà dal 3% nel 2022 (stima invariata rispetto alle proiezioni di giugno) al 2,2% nel 2023 (-0,6% rispetto a tre mesi fa), ben al di sotto del ritmo previsto prima della guerra. Viceversa, ci sarà l’impennata dell’inflazione. Quest’anno sarà dell’8,1%, (1,1 punti percentuali in più rispetto alle previsioni di giugno) e al 6,2% sul 2023 (1,6 punti percentuali in più rispetto alle precedenti previsioni).

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Confagricoltura: guerra, Russia e mercati. Grano e mais sfida sui prezzi a danno dei produttori italiani

“Facile prevedere l’instabilità dei mercati con conseguenze tutte da scoprire”.…

Mattarella: “Pace non è resa alla prepotenza”. Si vis pacem… noli timere

Se vuoi la pace non devi avere paura. Dovrebbe essere…