domenica, 23 Febbraio, 2025
Lavoro

Nel 2022 300mila nuovi posti di lavoro

Bankitalia ha reso noto che da gennaio ad agosto 2022 sono state create circa 300.000 posizioni lavorative in più. L’occupazione ha tuttavia rallentato tra luglio e agosto e i nuovi posti di lavoro sono stati meno della metà di quelli registrati nel bimestre maggio-giugno.

Nei mesi estivi la domanda di lavoro si è indebolita nei comparti industriali a maggiore intensità energetica e si è quasi arrestata nelle costruzioni. Dopo la forte espansione dei mesi primaverili, anche commercio e turismo hanno mostrato segnali di rallentamento.

A luglio e agosto sono diminuiti i posti di lavoro a termine mentre è proseguito l’aumento di quelli a tempo indeterminato, sostenuti anche dal numero di trasformazioni di posizioni temporanee in permanenti. La crescita si è concentrata esclusivamente nel Centro Nord; si è interrotta nel Mezzogiorno.

In estate è proseguita la diminuzione del numero di disoccupati amministrativi in corso dal 2021. Nei primi sette mesi del 2022 le uscite dalla disoccupazione sono lievemente aumentate tra le donne mentre sono diminuite tra gli uomini, presumibilmente anche a causa della flessione della domanda di lavoro nelle costruzioni, settore tipicamente a prevalenza maschile.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Straordinario successo dello spettacolo “Elena la matta”. Intervista alla drammaturga Elisabetta Fiorito

Rosalba Panzieri

Craxi e Trump: anime ribelli

Antonio Cisternino

La rivista americana “Time” nomina Gisèle Pelicot Donna dell’anno 2025

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.