0
OECD ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO OSCE OCSE ORGANIZZAZIONE PER LA SICUREZZA E LA COOPERAZIONE IN EUROPA

Guerra Ucraina minaccia sicurezza alimentare globale

martedì, 27 Settembre 2022
1 minuto di lettura

Secondo l’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), le ricadute della guerra russa in Ucraina restano una minaccia per la sicurezza alimentare globale, in particolare se combinate con altri eventi meteorologici estremi causati dai cambiamenti climatici.

La cooperazione internazionale è necessaria per mantenere i mercati agricoli aperti, affrontare i bisogni d’urgenza e rafforzare l’offerta. È quanto si legge dal report “Prospettive economiche intermedie” dell’organizzazione presentato a Parigi. “I governi devono garantire che gli obiettivi della sicurezza energetica e della mitigazione dei cambiamenti climatici siano allineati”, ha sottolineato l’Ocse.

La minaccia di una crisi alimentare globale si presenta quotidianamente con l’avanzare del conflitto in Ucraina e una delle soluzioni per evitare tale pericolo è quello di cessare il fuoco e aprire il dialogo per le trattative di pace.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ucraina, Zelensky sfida Putin: “Io a Mosca non vado. Venga lui a Kiev”

La giornata di ieri si è consumata tra mosse diplomatiche…

Il Papa: “Le strade di pace si aprano con dialogo e negoziato”

Bisogna continuare a pregare “perché strade di pace si possano…