venerdì, 4 Aprile, 2025
Ambiente

Nel 2022 in Italia +50% eventi meteorologici estremi

Gli eventi estremi come nubifragi, bombe d’acqua, grandinate, bufere di vento e tornado, da inizio anno sono cresciuti del +50% rispetto al 2021, con il 2022 che si classifica fino ad ora in Italia anche come il più caldo di sempre con una temperatura addirittura superiore di quasi un grado rispetto alla media storica. “Oltre 9 comuni su 10 in Italia (il 93,9% del totale) hanno parte del territorio in aree a rischio idrogeologico, ma la percentuale sale al 100% per Regioni come le Marche”, ha affermato la Coldiretti.

“L’esplosione degli eventi estremi nel 2022, in media quasi 9 al giorno da Nord a Sud dell’Italia, ha provocato danni che in agricoltura superano già i 6 miliardi di euro dall’inizio dell’anno, pari al 10% della produzione nazionale. A causa degli eventi estremi che provocano danni alle aree rese più fragili dalla cementificazione e dall’abbandono, nello spazio di una generazione, è scomparso più di un terreno agricolo su quattro (-28%)”, ha aggiunto.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Corea del Sud: tribunale conferma l’impeachment del Presidente Yoon per aver dichiarato la legge marziale

Maurizio Piccinino

Niente casa per ET: invenduto all’asta il modello originale dell’alieno

Paolo Fruncillo

Dazi, Meloni vuole mediare tra Washington e Bruxelles

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.