0

Scuola, Sindaco Palermo “Auspico che nuovo anno possa segnare un ritorno alla normalità”

lunedì, 19 Settembre 2022
1 minuto di lettura

PALERMO (ITALPRESS) – Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, e l'assessore alla scuola, Aristide Tamajo, stamane, hanno portato il loro saluto agli studenti dell'Istituto comprensivo Carol Wojtyla -Arenella per l'avvio del nuovo anno scolastico. «Oggi tutti gli studenti hanno fatto il loro rientro in classe e dopo anni pieni di difficoltà, a causa dell'emergenza sanitaria, mi auguro che questo nuovo anno scolastico possa segnare un ritorno alla normalità, nella consapevolezza che saranno comunque numerose le sfide con cui dovremo confrontarci. Garantire ambienti sicuri e funzionali all'attività didattica, servizi adeguati alle esigenze di studenti e famiglie, promuovere azioni contro la povertà educativa e supportare la qualità dei percorsi formativi rappresentano obiettivi imprescindibili per questa nuova amministrazione comunale. La scuola sarà al centro del progetto di crescita e di sviluppo economico e sociale della città di Palermo», ha dichiarato il sindaco Lagalla. «Questa nuova amministrazione comunale fin da subito ha mostrato particolare attenzione verso le emergenze della scuola. Per garantire un ritorno tra i banchi sereno, siamo intervenuti in modo tempestivo risolvendo le criticità segnalate da molti dirigenti, che ringrazio per l'importante ruolo educativo e il carico di responsabilità. Siamo subito intervenuti in tema di edilizia scolastica impegnandoci ad affrontare questo annoso problema, anche con il coinvolgimento del settore privato per le manutenzioni necessarie. Siamo convinti, infatti, che per accrescere il livello di vivibilità della nostra città non si possa che partire dalla qualità dei servizi educativi e scolastici pubblici», ha aggiunto l'assessore all'Istruzione, Aristide Tamajo. foto ufficio stampa Comune Palermo (ITALPRESS). vbo/com 19-Set-22 14:07

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

La salute torni nelle mani dello Stato

La pandemia ha fatto esplodere un problema che da tempo…

A Palermo il Festival della Cultura Ucraina

PALERMO (ITALPRESS) – Cinema d'autore, presentazioni di libri e una…