0
MASTER CONTROL ROOM MONITOR EI TOWERS GESTIONE DI INFRASTRUTTURE PER TV E RADIO

Media Freedom Act della Ue a tutela indipendenza dei media

sabato, 17 Settembre 2022
1 minuto di lettura

La Commissione Ue ha lanciato oggi il suo Media Freedom Act, un nuovo pacchetto di regole per proteggere il pluralismo e l’indipendenza dei media in Europa. La proposta di regolamento prevede la tutela contro l’ingerenza politica nelle decisioni editoriali e contro la sorveglianza. Il regolamento stabilisce sia i requisiti Ue di trasparenza su proprietà e azionisti dei media e sull’allocazione della pubblicità statale, che l’assoluto divieto di usare spyware come “Pegasus” sui giornalisti da parte delle autorità dei Paesi membri.

“L’European Media Freedom Act garantirà che i media, pubblici e privati, possano operare più facilmente a livello transfrontaliero nel mercato interno dell’Ue, senza indebite pressioni e tenendo conto della trasformazione digitale dello spazio dei media”, ha annunciato la Commissione.

In fatto di tutela dell’indipendenza editoriale, il regolamento richiederà agli Stati membri di rispettare l’effettiva libertà editoriale dei media e di migliorare la protezione delle fonti giornalistiche. Le organizzazioni dei media dovranno mettere pubblicamente nero su bianco le informazioni relative a proprietari (diretti o indiretti) e azionisti. Allo stesso modo, vengono stabiliti nuovi requisiti per l’assegnazione della pubblicità statale ai media, in modo che sia trasparente e non discriminatoria. Il Media Freedom Act include forti garanzie contro l’uso di spyware contro i media, i giornalisti e le loro famiglie. Centrali anche i finanziamenti e le nomine dei media di servizio pubblico.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

La Ue pianifica la ricostruzione dell’Ucraina

La Commissione europea ha delineato i futuri programmi di aiuti…

Richiamo dell’Ue. Lo Stato non paga 5ml. Soffrono soprattutto PMI

I numeri della “cosa inaudita”. Il registro contabile per cui…