sabato, 22 Febbraio, 2025
Società

Regionali Emilia, manifesto dei cattolici

Non saranno più determinanti come una volta (per colpe proprie e non), ma, di certo, possiedono una non comune capacità di interpretazione della realtà. E se si vuole davvero dare delle risposte adeguate alle complesse emergenze che attanagliano il territorio di appartenenza non si può fare a meno di ascoltarle.

Acli provinciali di Bologna, Azione cattolica diocesana Bologna, Compagnia delle opere Bologna, Cif comunale di Bologna, Comunità di Sant’Egidio Bologna, Confcooperative Bologna, Mcl Bologna, Mlac Bologna, Ucid Emilia Romagna, Consulta delle associazioni familiari del Comune di Bologna, Centro G. P. Dore di Bologna hanno dato vita ad un manifesto per le imminenti elezioni regionali fondato su sussidiarietà, famiglia, educazione, lavoro e impresa, casa, corpi intermedi, welfare e diritti, integrazione, ambiente, tutela del territorio, infrastrutture e  giovani. 

Non si tratta di fare il tifo per questo o quel candidato, ma piuttosto di fissare dei punti su cui focalizzare l’attenzione della classe politica che uscirà dalle urne, cercando  di mettere in cantina gli slogan da stadio e i Social. Il manifesto, del resto, ribadisce l’autonomia autonomia da ogni partito, all’insegna del “pluralismo culturale, politico e sociale che contraddistingue le nostre associazioni” e si rivolge a tutti i candidati. 

Le associazioni firmatarie sentono “la responsabilità” di farsi “interpreti delle esigenze e delle istanze delle migliaia di cittadini che incontriamo quotidianamente nei nostri uffici, servizi e circoli. Con questo documento, che non è uno scritto programmatico e non ha pretese di completezza, vogliamo dare un contributo alla campagna elettorale, riproponendo gli alti valori e principi di cui le associazioni che rappresentiamo, da sempre, sono portatrici”.

Riuscirà questo appello alla concretezza che arriva dal mondo cattolico impegnato nel sociale a fare breccia?

Come è noto le elezioni regionali si terranno il 26 gennaio prossimo? È ancora presto per dirlo.

Le liste circoscrizionali dei candidati e le candidature alla carica di Presidente andranno presentate rispettivamente presso la cancelleria del Tribunale, sede degli Uffici Centrali Circoscrizionali, e presso la cancelleria della Corte d’Appello, sede dell’Ufficio Centrale Regionale, dalle ore 8 alle ore 20 del 27 dicembre e dalle ore 8 alle ore 12 del 28 dicembre. 

Dopodiché si entrerà nel vivo della bagarre… 

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Straordinario successo dello spettacolo “Elena la matta”. Intervista alla drammaturga Elisabetta Fiorito

Rosalba Panzieri

Craxi e Trump: anime ribelli

Antonio Cisternino

La rivista americana “Time” nomina Gisèle Pelicot Donna dell’anno 2025

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.