0
EMERGENZA RIFIUTI A ROMA, QUARTIERE PIGNETO SOMMERSO DALLA SPAZZATURA. IMMONDIZIA DEGRADO

Multe Ue all’Italia per gravi irregolarità ambientali

mercoledì, 14 Settembre 2022
1 minuto di lettura

Gestione dei rifiuti in Campania, discariche illegali e irregolarità nella gestione delle fogne e dei depuratori nelle aree urbane sono le tre infrazioni alle norme ambientali Ue per cui l’Italia negli ultimi anni è stata condannata dalla Corte di giustizia europea a pagare multe per oltre 620 milioni di euro.

La situazione l’ha resa nota la Commissione europea nel suo rapporto sullo stato di attuazione della legislazione ambientale nei Paesi dell’Unione. Nel documento l’Italia viene bocciata su rifiuti, sulla qualità dell’aria e sulla designazione delle zone protette da Natura 2000.

La Penisola è invece promossa per quanto fatto per promuovere l’economia circolare e mettere a punto i piani per i bacini idrografici. Le multe che vengono pagate dall’Italia sono legate a infrazioni che hanno storie ultradecennali. Il caso delle discariche illegali iniziò nel 2003. E si chiuse nel dicembre 2014, quando la Corte Ue decise per la multa: forfait di 40 mln, più 43 mln ogni sei mesi, con sconto per ogni discarica messa a norma.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Bonomi: “Politica industriale Ue non dirigismo”

La crescita economica dell’Europa deve passare attraverso una politica industriale…

L’Ucraina si adegua alla UE sui farmaci

Il Parlamento ucraino ha approvato in seconda lettura il Disegno…