0

De Luca “l’Autonomia chiesta anche dalla Campania per una sburocratizzazione radicale”

martedì, 13 Settembre 2022
1 minuto di lettura

NAPOLI (ITALPRESS) – "Uno dei temi in discussione è l'autonomia differenziata, chiesta anche dalla Campania per una sburocratizzazione radicale: significa avvicinare le decisioni ai cittadini, cancellare il sistema delle autorizzazione che servono dal Ministero per un impianto fotovoltaico o il dragaggio di un porto o un intervento per la scuola, cose da quarto mondo". Lo dice il Presidente della Campania, Vincenzo De Luca, parlando a Napoli a margine della presentazione del Piano di aiuti che la Regione metterà in campo per sostenere famiglie e imprese. "Altri – prosegue il governatore – pensano a lasciare nelle regioni del nord una parte del gettito fiscale nazionale, questo significa drenare risorse nazionali del sud. Se lasciamo al centro e al nord il 10% pagato dalle imprese per l'iva, è evidente che questo è un danno drammatico per il sud. Ma qualche collega del nord l'autonomia la vede come la possibilità per fare contratti regionali per il personale sanitario. Significa dare 2000 euro in più a medici e infermieri ed è ancora una volta una tragedia per il sud. Queste sono le questioni di merito su cui riflettere, senza infatuazioni, con grande freddezza perché rischiamo di farci male" sostiene De Luca. credit photo agenziafotogramma.it (ITALPRESS). xc9/vbo/red 13-Set-22 13:40

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Rinnovato accordo tra Museo Storico dei Motori di Palermo e Aeronautica militare

PALERMO (ITALPRESS) – Il Museo Storico dei Motori e dei…

Geolier premiato a Napoli con targa ricordo e medaglia della città

NAPOLI (ITALPRESS) – "A Emanuele Palumbo, Geolier, figlio di Napoli,…