0
CARLO PETRINI PRESIDENTE SLOW FOOD

Cinque azioni per contrastare la crisi alimentare

venerdì, 9 Settembre 2022
1 minuto di lettura

Il contrasto alla crisi alimentare globale parte dalla tavola dei singoli cittadini che, attraverso le proprie scelte individuali di acquisto e consumo, possono contribuire anche alla mitigazione del cambiamento climatico e alla transizione ecologica. Ne è convinto il fondatore di Slow Food Carlo Petrini, che, in occasione della presentazione di “Terra Madre – Salone del Gusto 2022” alla Stampa estera, ha indicato cinque azioni prioritarie attuabili dai singoli cittadini.

“La società civile può essere artefice del cambiamento se: valorizza l’economia agroalimentare locale e la stagionalità dei prodotti; riduce lo spreco alimentare che oggi vede mandare al macero il 33% delle produzioni edibili che hanno peraltro richiesto risorse idriche e consumato terreni fertili; riduce il consumo di carni per favorire una dieta mista a prevalenza vegetale; taglia la plastica monouso che con maggior frequenza è utilizzata dall’industria delle bevande e alimentari; non predilige i cibi iper processati dove c’è tanta chimica”, ha detto Petrini.

“Il vero problema del momento è che, con lo sconquasso creatosi prima con la pandemia e poi con la guerra in Ucraina, la politica ha dimenticato il tema del cambiamento climatico e della finitezza delle risorse naturali, ma sono i giovani a chiedere attenzione su questo. E sono le emergenze della fame e malnutrizione che tornano a crescere nel mondo a dimostrare che va garantita, il più possibile, la sovranità alimentare di ogni Paese, a partire dall’Africa”, ha aggiunto.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

La recessione ammorbidirà le Banche centrali

Il cammino di Fed e Bce è destinato a essere…

Transizione, riscatto, opportunità?

Partiamo sempre da un assunto: la tentazione di fare market…