0

Dissesto idrogeologico in Sicilia, la Regione assume 17 tecnici della Protezione Civile

giovedì, 8 Settembre 2022
1 minuto di lettura

PALERMO (ITALPRESS) – Accelerare l'iter di circa mille interventi di contrasto al dissesto idrogeologico in Sicilia: sarà questo il compito dei 17 dipendenti a tempo determinato che hanno preso servizio da qualche giorno al Dipartimento regionale della Protezione civile. Si tratta di ingegneri idraulici e geotecnici, geologi e avvocati vincitori di un concorso che si è svolto tra novembre e dicembre dell'anno scorso. E' quanto si legge in una nota. L'assunzione, sottolinea la nota, è stata resa possibile da una legge statale che ha stanziato fondi proprio con lo scopo di rendere più veloce l'esecuzione dei lavori, come mitigazione delle frane, consolidamenti, manutenzione e pulizia degli alvei dei fiumi, finora rallentati dalla carenza di personale nell'amministrazione. I dipendenti saranno impiegati per un anno nell'ufficio centrale della Protezione civile di Palermo e in quelli periferici del resto dell'Isola. A dare il benvenuto in amministrazione, nel corso di un incontro a Palazzo Orleans, il presidente della Regione e il dirigente generale dipartimento della Protezione civile. foto ufficio stampa Regione siciliana (ITALPRESS). vbo/com 08-Set-22 11:11

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Nel Lazio 741 nuovi casi di Covid e 2 decessi

ROMA (ITALPRESS) – Oggi nel Lazio su 1.989 tamponi molecolari…

A giugno record di passeggeri all’Aeroporto di Palermo, +12,5% rispetto al 2022

PALERMO (ITALPRESS) – Il mese di giugno si chiude con…