0
Secretary-General António Guterres addresses the opening of the general debate of the General Assembly’s seventy-sixth session.

Inviato Onu in Libia per risolvere la crisi politica

lunedì, 5 Settembre 2022
1 minuto di lettura

Il segretario generale dell’ONU, Antonio Guterres, ha annunciato la nomina dell’ex ministro senegalese e diplomatico delle Nazioni Unite, Abdoulaye Bathily, a nuovo inviato delle Nazioni Unite in Libia dopo l’approvazione del Consiglio di sicurezza. Il governo di transizione libico, che si è opposto alla nomina di Bathily, ha inviato una lettera di protesta a Guterres, che solleva interrogativi sull’efficacia del nuovo inviato che è chiamato a risolvere la crisi politica ed economica del Paese.

L’ultimo rappresentante speciale delle Nazioni Unite, Jan Kubis, si è dimesso il 23 novembre 2021, dopo 10 mesi di lavoro e un certo numero di candidati proposti da Guterres sono stati respinti dai membri del Consiglio, dalla Libia o dai Paesi vicini. A dicembre, Guterres ha nominato la veterana diplomatica americana Stephanie Williams, ex vice rappresentante speciale delle Nazioni Unite in Libia, come suo consigliere speciale, un lavoro che non richiedeva l’approvazione del Consiglio. Si è dimessa alla fine di luglio. Quindi, la missione non ha avuto un leader poiché i libici sono alle prese con una crisi costituzionale e politica. La Libia è nel caos da quando una rivolta ha rovesciato e ucciso il dittatore Moammar Gheddafi nel 2011. La Libia è stata divisa per anni tra amministrazioni rivali.

Il capo politico delle Nazioni Unite, Rosemary Di Carlo, ha avvertito la scorsa settimana che la mancata risoluzione della crisi politica in Libia e lo svolgimento di elezioni posticipate rappresenta una minaccia crescente nel Paese, indicando i recenti scontri violenti che hanno ucciso almeno 42 persone e ferito altre 159, secondo le autorità libiche. L’attuale situazione di stallo è nata dall’impossibilità di tenere le elezioni a dicembre scorso, e dal rifiuto di Dbeibah, che guidava il governo di transizione, di dimettersi.

In risposta, il parlamento con sede a est del Paese ha nominato un primo ministro rivale, Bashagha, che da mesi cerca di insediare il suo governo a Tripoli. Guterres ha affermato che Bathily porta 40 anni di esperienza nel lavoro di rappresentante speciale e capo della missione politica delle Nazioni Unite in Libia. Ha ricoperto vari incarichi ministeriali in Senegal, ha insegnato storia per più di 30 anni presso l’Universite Cheikh Anta Diop nel paese, ha ricoperto incarichi di alto livello presso le Nazioni Unite, anche in Mali e Africa centrale, ed è stato esperto indipendente per la revisione strategica della missione in Libia nel 2021.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Onu: Israele fermi l’operazione in Cisgiordania. Hamas minaccia attentati kamikaze

La vasta operazione definita di antiterrorismo lanciata mercoledì notte da…

Gaza in fiamme, Tajani in Egitto per una “missione di pace”. Ma i raid non si fermano

Mentre ieri le sirene dell’allarme aereo suonavano in Israele nel…