0

Zaia “Beatificazione di Papa Luciani è Una festa che sentiamo nostra”

giovedì, 1 Settembre 2022
1 minuto di lettura

VENEZIA (ITALPRESS) – "Il sorriso di un veneto, lo stesso che in trentatré giorni ha dato nuova fiducia al mondo, da domenica prossima sarà quello di un Beato. A nome di tutti i veneti esprimo gratitudine a Papa Francesco per questo avvenimento che offre al mondo come modello un uomo di chiesa che con la sua semplicità ha raggiunto il pontificato, mantenendo sempre la genuinità nella fede e nei rapporti col prossimo, la determinazione nell'impegno, la concretezza nel lavoro e, soprattutto, l'umiltà; caratteristiche delle nostre genti dolomitiche e dei veneti tutti". Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, ricorda Giovanni Paolo I che domenica 4 settembre sarà proclamato Beato da Papa Bergoglio. Il Governatore sarà presente alla cerimonia solenne in Piazza San Pietro. "La mobilitazione annunciata nella nostra regione è grande per questa occasione – prosegue il Presidente – e non potrebbe essere altrimenti. Papa Luciani è nato e cresciuto nell'Agordino, ha insegnato a Belluno, è stato vescovo di Vittorio Veneto e, poi, Patriarca di Venezia. La sua carriera pastorale ha attraversato il Veneto e lo rappresenta; la sua beatificazione è una festa che sentiamo nostra. È un figlio di questa terra, uno che, come tanti della nostra gente, ha conosciuto la durezza del lavoro nella famiglia contadina, gli anni della fame e della miseria, l'emigrazione dei familiari, la fatica per conquistarsi il diritto allo studio, ma senza perdere mai speranza e ottimismo. Anche per questo lo sentiamo nostro". "Papa Luciani, in appena un mese sulla cattedra di San Pietro, con il suo sorriso e la sua schiettezza sottolineata dal nostro accento veneto ha inaugurato un nuovo rapporto con i fedeli – conclude il Presidente Zaia -, domenica andrà ad aggiungersi ai numerosi Santi e Beati che la nostra terra ha dato al mondo cristiano. Un riconoscimento che conferma, ancora una volta, il ruolo di cui la comunità veneta è stata protagonista nella Chiesa del '900. Un secolo in cui sono stati ben tre i Patriarchi di Venezia chiamati al Pontificato; tutti di umili origini, tutti saliti alla gloria degli altari". foto: agenziafotogramma.it (ITALPRESS). tvi/com 01-Set-22 12:45

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Campus Biomedico Roma, benefici movimento nella sindrome metabolica

ROMA (ITALPRESS) – Gli effetti benefici del movimento nella sindrome…

Rimosso tumore su bimba di 9 mesi all’ospedale Pediatrico di Bari

BARI (ITALPRESS) – Una bambina di 9 mesi è stata…