0
AGENZIA INTERNAZIONALE PER L'ENERGIA ATOMICA IAEA AIEA SEDE VIENNA

Convoglio dell’Aiea lascia Kiev per Zaporizhzhia

mercoledì, 31 Agosto 2022
1 minuto di lettura

Il team dell’’Agenzia internazionale per l’energia atomica ha lasciato Kiev e si è diretto, scortato da un convoglio, verso la centrale nucleare di Zaporizhzhia, a Energodar. Il direttore generale dell’AIEA, Rafael Grossi, ha confermato ai giornalisti presenti a Kiev che “Ci stiamo finalmente muovendo, dopo diversi mesi di sforzi”. Il più grande impianto nucleare d’Europa è nelle mani dell’esercito russo dall’inizio di marzo e da diverse settimane è bersagliato dai bombardamenti, con le parti in conflitto in Ucraina che si accusano a vicenda dei raid.

Ma la missione alla centrale nucleare di Zaporizhzhia dei tecnici dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica è iniziata nel peggiore dei modi. Mykhailo Podolyak, consigliere del presidente Volodymyr Zelensky, ha affermato che bombe russe hanno colpito i corridoi che dovrebbero essere utilizzati dagli esperti per giungere alla centrale nucleare. Dall’altro lato, funzionari filorussi affermano che le forze ucraine hanno compiuto 17 raid d’artiglieria nell’arco di due ore nell’area della centrale nucleare, utilizzando armi di grosso calibro prodotte negli Stati Uniti. Da settimane, Mosca e Kiev si scambiano accuse sugli attacchi nei pressi della centrale, dove da mercoledì è attesa la missione di monitoraggio dei tecnici dell’Aiea.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Putin annuncia una tregua di 30 ore per Pasqua, ma gli attacchi continuano

In un momento di tensioni sempre più complesse e intrecciate,…

Bielorussia al voto, Lukashenko: “L’Ue non riconosce elezioni? Non mi interessa”

Alexander Lukashenko, presidente della Bielorussia dal 1994, corre per il…