0

Ue aderisce alla Convenzione Aia sulle sentenze

martedì, 30 Agosto 2022
1 minuto di lettura

L’Unione europea ha aderito alla Convenzione dell’Aia sulle sentenze, uno strumento importante per facilitare il sistema giuridico e il commercio internazionale. Questo strumento garantirà ai cittadini europei il riconoscimento e l’esecuzione delle sentenze da un organo giurisdizionale della Ue nei Paesi terzi dove diverse leggi e pratiche rendono l’attuazione di quest’ultime impegnative, se non impossibili e agevolerà il commercio internazionale delle imprese presenti nei Paesi Ue, riducendo i rischi e i costi delle controversie transfrontaliere.

L’adesione all’Ue mira a portare certezza e prevedibilità del diritto per le imprese europee, operanti in diversi Paesi, anche al di fuori della Ue. Essendo la prima a aderire alla Convenzione insieme all’Ucraina, l’Unione europea apre la strada all’adesione di altri Paesi. Ad oggi, 6 Stati hanno firmato la Convenzione dell’Aia sulle sentenze, redatta nel 2019. Le incertezze giuridiche, nonché i costi associati per le imprese, hanno spesso ostacolato il flusso del commercio internazionale e degli investimenti.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

L’Europa, carta vincente nell’Occidente integrato

Nel grande risiko mondiale, in cui si affacciano nuovi soggetti…

Appello a Draghi e alla Ue: moratorie di pagamento dei finanziamenti

La situazione economica diventa sempre più difficile, mentre alle imprese…