0

Cna: nelle piccole imprese cresce il lavoro stabile. Contratti a tempo indeterminato malgrado le difficoltà

domenica, 28 Agosto 2022
1 minuto di lettura

La buona notizia c’è e riguarda le piccole imprese artigiane. Sono loro infatti tra le protagoniste dell’economia nazionale. Secondo l’Osservatorio lavoro Cna, curato dal Centro studi della Confederazione, la quota di contratti a tempo indeterminato applicati ai nuovi assunti a giugno è salita a “ben il 16 per cento del totale”.

Incremento dell’occupazione

Per la Confederazione nazionale degli artigiani continua l’aumento degli occupati nell’artigianato e nelle piccole imprese “nonostante l’insorgere di una serie di fattori economici e politici potenzialmente avversi alla crescita”.
L’Osservatorio analizza a cadenza mensile le tendenze del mercato del lavoro nell’artigianato e nelle piccole imprese dal 2014.
“Rispetto a maggio”, evidenzia la Confederazione, “l’occupazione si è incrementata dello 0,7 per cento, il terzo miglior risultato degli ultimi dodici mesi. Su base annua, l’aumento è stato del 2,7 per cento”.

Cresce il tempo indeterminato

Secondo l’analisi dell’Osservatorio, su questi dati ha influito in particolare l’andamento delle assunzioni, salite dell’1,8 per cento. “Ad alimentare tale risultato soprattutto posizioni lavorative non permanenti”, fa ci presente la Confederazione, “in coerenza con le esigenze del mercato nel periodo estivo. Ma è significativa la quota di contratti a tempo indeterminato applicati ai nuovi assunti a giugno: ben il 16 per cento del totale”. Si tratta della maggiore percentuale registrata negli ultimi sei anni.

Superate le esigenze stagionali

La crescita del lavoro, l’ampliamento delle opportunità occupazionali, in un momento di particolari e imprevedibili difficoltà, fanno ben sperare la Confederazione.
“A dimostrazione che il positivo andamento del mercato occupazionale di giugno”, sottolinea infine la Cna, “non è determinato esclusivamente da esigenze stagionali ma è legato anche a cicli economici con orizzonti temporali più lunghi”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Coldiretti: fondi per l’agricoltura, dalla Manovra di governo sostegni e aiuti in più settori

Per la Coldiretti la manovra di Bilancio è utile agli…

L’esplosione nella diga di Kakhovka un disastro umanitario e ambientale

Nelle prime ore di martedì mattina, la diga di Kakhovka…