0
Heatwave hot sun. Climate Change. Global Warming

Marocco, a ottobre un forum sulla resilienza climatica

sabato, 27 Agosto 2022
1 minuto di lettura

Dal 26 al 28 ottobre, la città di Ifrane, nel MAROCCO occidentale, ospiterà il quinto Vertice africano sul commercio e gli investimenti, con la resilienza del continente agli effetti del cambiamento climatico al centro delle discussioni, sotto il tema “Cambiamenti climatici:
l’Africa si fa carico del suo destino”. “L’Africa è responsabile di meno del 4% delle emissioni globali di gas serra. Tenuto alla vigilia della Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico (Cop27) delle Nazioni Unite, l’Ifrane Forum 2022 metterà in evidenza le iniziative del settore privato e le soluzioni innovative sviluppate per fornire risposte adeguate all’emergenza climatica in Africa”, afferma Khadija Idrissi Janati, presidente dell’associazione I-Afrika, che organizza l’incontro. Ifrane Forum 2022 riunirà quasi 200 partecipanti provenienti da 30 paesi africani, inclusi operatori economici, decisori politici, organizzazioni non governative, ricercatori, sindacati professionali e start-up. Durante i tre giorni dell’evento, i partecipanti discuteranno di finanza e imprenditorialità verde, diplomazia climatica, genere e clima, industrie non inquinanti, ma anche dell’impatto sull’occupazione e del coinvolgimento del settore privato.
(ITALPRESS).

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Mediterraneo, al rialzo stime su aumento del livello marino sulle coste

ROMA (ITALPRESS/MNA) – Le proiezioni di aumento del livello del…

Acqua, il 22 marzo presentazione traduzione in italiano del rapporto ONU

Le acque sotterranee, che rappresentano ben il 99% delle risorse…