0
SCUOLA DUSE CHIUSA CLASSE AULA VUOTA SEDIE SUI BANCHI

Misure Covid per il nuovo anno scolastico

venerdì, 26 Agosto 2022
1 minuto di lettura

Sono state pubblicate le Indicazioni strategiche “ad interim” per mitigare le infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico per l’anno scolastico 2022 -2023. Il documento, che riguarda le scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione, è stato messo a punto da ISS, con i ministeri della Salute e dell’Istruzione e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, e propone, da un lato, misure standard di prevenzione per l’inizio dell’anno scolastico che tengono conto del quadro attuale, dall’altro, ulteriori interventi da modulare progressivamente in base alla valutazione del rischio e al possibile cambiamento del quadro epidemiologico.

Un doppio ‘livello’ che consente al sistema un’adeguata preparazione e un’attivazione rapida delle misure al bisogno. Il documento individua come possibili misure di prevenzione di base per la ripresa scolastica: “Permanenza a scuola consentita solo senza sintomi/febbre e senza test diagnostico per la ricerca di SARS-CoV-2 positivo; Igiene delle mani ed etichetta respiratoria; Utilizzo di dispositivi di protezione respiratoria (FFP2) per personale scolastico e alunni che sono a rischio di sviluppare forme severe di COVID-19; Sanificazione ordinaria (periodica) e straordinaria in presenza di uno o più casi confermati; Strumenti per gestione casi sospetti/confermati e contatti; Ricambi d’aria frequenti”.

Inoltre, il documento individua come possibili ulteriori misure di prevenzione sulla base di eventuali esigenze di sanità pubblica e di cambiamenti del quadro epidemiologico: “Distanziamento di almeno 1 m (ove le condizioni logistiche e strutturali lo consentano); Precauzioni nei momenti a rischio di aggregazione; Aumento frequenza sanificazione periodica; Gestione di attività extracurriculari, laboratori, garantendo l’attuazione di misure di prevenzione; Mascherine chirurgiche, o FFP2, in posizione statica e/o dinamica (da modulare nei diversi contesti e fasi della presenza scolastica);
Concessione palestre/locali a terzi con obbligo di sanificazione; Somministrazione dei pasti nelle mense con turnazione; Consumo delle merende al banco”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Dai banchi di scuola per capire l’economia

Presidente Ghisolfi, il Consiglio dei Ministri ha approvato un Disegno…

Coronavirus, per 60% degli italiani scuole pronte a riaprire a settembre

La scuola e il tema dell’istruzione tengono ancora alta l’attenzione…