0

Mons. Miccichè al convegno del Parlamento della Legalità Internazionale

venerdì, 26 Agosto 2022
1 minuto di lettura

La Fede e l’azione concreta a favore di una cultura della vita si coniugano benissimo per essere “Ambasciatori del bene comune”. Mons. Francesco Miccichè, Canonico della Basilica papale di Santa Maria Maggiore a Roma è già a lavoro, con quella passione per la “Parola di Dio” e l’azione forte per dare voce al Vangelo, in queste ore cura nei dettagli o momenti di preghiera e di riflessione che accompagneranno la “due giorni” del Convegno Nazionale del Parlamento della Legalità Internazionale.

La convocazione della grande famiglia del Parlamento della Legalità Internazionale è fissata per venerdì 9 settembre ore 10 nella nota grotta di San Michele Arcangelo. Qui è avvenuta la documentata apparizione proprio di San Michele Arcangelo che ha benedetto il luogo. Si narra che San Francesco giunto dinnanzi la grotta dell’apparizione dell’Angelo di Dio non è entrato affermando “Non sono degno di entrare in questo luogo benedetto da San Michele Arcangelo”. Qui Mons. Francesco Miccichè, vescovo e canonico della basilica papale di Santa Maria Maggiore ma principalmente amico del Parlamento della Legalità Internazionale, celebrerà la Santa Messa invocando la benedizione di San Michele Arcangelo sul cammino culturale e di evangelizzazione del movimento.

Il convegno seguirà il suo cammino il pomeriggio presso l’auditorium di San Giovanni Rotondo per poi sabato 10 settembre ore 9,30 ritrovarsi presso l’Aula Magna dell’istituto superiore statale Luigi di Maggio di San Giovanni Rotondo per approfondire un significativo impegno culturale su territorio internazionale con la presentazione del libro “Svegliati e Vola” e il conferimento dell’Oscar dell’Alba e della Bellezza.

Forte e incisivo il timbro della spiritualità al convegno del Parlamento della Legalità Internazionale che da sempre propone un vivere la bellezza del Vangelo ovunque e comunque, una fede che piega le ginocchia davanti a Dio e la schiena diritta e volto solare davanti agli uomini.

Nicolò Mannino

Nicolò Mannino

Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Rapporti tra le istituzioni, convegno a Chieti

Si svolgerà domani, alle 15, nell’Aula Magna del Pontificio Seminario…

Nel cuore della Repubblica con fede e libertà

Vivere la “Repubblica”, tutelarla dagli assalti dei pirati dell’odio e…