0
BOLLETTE ENERGIA BOLETTA RISPARMIO ENERGETICO LAMPADINA BASSO CONSUMO EURO

Il caro bollette mette in ginocchio le PMI

sabato, 20 Agosto 2022
1 minuto di lettura

Il caro bollette è una catastrofe economica annunciata che si sta abbattendo sulle imprese, le quali stanno ricevendo bollette per l’energia elettrica, da pagare entro agosto, che sono almeno decuplicate rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

“Il Governo deve intervenire con urgenza con un contributo straordinario per il pagamento delle bollette e, laddove non sia possibile, con un provvedimento per fermare il blocco della erogazione dell’energia elettrica in caso di insolvenza”. È quanto affermano il Presidente e il Direttore Generale di FMPI, Antonina Terranova e Salvatore Ronghi.

“Il caso eclatante dell’impresa meridionale ‘La Fiammante’, che ha ricevuto una bolletta dell’energia elettrica di quasi un milione di euro, l’allarme lanciato dai panificatori e dai ristoratori per l’aumento vertiginoso delle bollette dell’energia elettrica e del gas, anticipano l’emergenza economica, annunciata per il prossimo autunno, destinata a travolgere imprese e famiglie, in quanto inevitabilmente gli aumenti dei costi energetici si tradurranno in aumenti dei prezzi al consumo” – sottolineano Terranova e Ronghi, i quali sollecitano, inoltre, la Conferenza Stato-Regioni “a riunirsi urgentemente per definire misure strutturali che fermino il caro energie e il fallimento delle nostre imprese”.

“Se non ci saranno interventi economici urgenti per salvare le imprese – concludono Terranova e Ronghi – siamo pronti a scendere in piazza per una grande manifestazione contro il Governo e per richiamare l’attenzione di tutte le forze politiche su questa grave emergenza economica e sociale”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Evasione fiscale: 22,8 milioni di debitori e 1.274 miliardi di tasse non riscosse

Negli ultimi anni il tema dell’evasione fiscale e della riscossione…

Ue: accordo a metà sull’energia. Tetto del gas, ancora un rinvio

Fumata grigia oggi dal Consiglio straordinario dei ministri europei dell’Energia, metà…