0

Campagna dell’Ama per le spiagge. La differenziata è un… costume

martedì, 16 Agosto 2022
1 minuto di lettura

La campagna di sensibilizzazione dell’Ama per spiagge pulite e raccolta differenziata.

“La differenziata è una questione di costume” è la campagna di sensibilizzazione promossa dall’Ama per spingere soprattutto i giovani a tenere pulite le spiagge del litorale laziale e a fare la raccolta differenziata dei rifiuti. La campagna gioca sul doppio senso del termine “scostumati”: è importante differenziare per non essere “scostumati” nei comportamenti ma anche per non rimanere “senza costume”. L’Ama, infatti, ha spiegato che anche i costumi da bagno sono realizzati con materiali riciclati come la plastica, il nylon, le boe, le reti da pesca e le fibre organiche provenienti dagli scarti del mais, ananas e tralicci di vite.

La prima fase della iniziativa è partita il 9 giugno presso gli stabilimenti e sulle spiagge libere dove sono stati allestiti punti di aggregazione per coinvolgere i giovani i tra i 15 e i 29 anni n attività di informazione e intrattenimento. I promoter hanno invitato i ragazzi a fotografarsi con le sagome dei personaggi protagonisti della campagna e a postare la foto sui profili social con l’hashtag #scostumatochisporca diventando così testimonial del decoro sulle spiagge. L’attività di sensibilizzazione è stata rivolta più in generale a tutti frequentatori del litorale, compresi i più piccoli, attraverso la distribuzione di gadget e materiale informativo aziendale. Da settembre la campagna si sposterà sulle piattaforme social e sui i siti maggiormente frequentati dai giovani, dove è disponibile anche un video che spiega l’importanza della differenziata per l’ambiente.

Cristina Calzecchi Onesti

Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Al lavoro tutti con il certificato verde. Esteso il “modello scuola”. Tamponi lowcost

Approvato all’unanimità il nuovo Decreto-legge su estensione dell’ambito applicativo della…

Efferate crudeltà del regime di Teheran

Gli Ayatollah  credono di essere loro il Dio in terra.…