domenica, 23 Giugno, 2024
Società

4 mln per l’VIII centenerario di San francesco

Nel 2026 si celebrerà l’Ottocentenario della morte di San Francesco d’Assisi, un evento importante per la cultura italiana dalle dimensioni internazionali. Grazie al lavoro della commissione Cultura e alla volontà unanime di tutti i gruppi politici, è stato approvato un provvedimento fondamentale per tutta la comunità francescana e per il Paese.   “Il piano prevede stanziamenti per 4 milioni e mezzo di euro che partono quest’anno e si estendono fino al 2028. C’è da perseguire un ambizioso programma culturale che riguarda la vita, le opere e i luoghi legati a San Francesco.

Occorreva approvare in tempi brevi i relativi stanziamenti e la costituzione di un comitato nazionale per le celebrazioni”. Così Vittoria Casa, presidente commissione Cultura Scienza e Istruzione a Montecitorio.   Saranno coinvolte università, scuole, centri di ricerca, istituzioni musicali e coreutiche. Verranno valorizzati i cammini francescani e realizzate iniziative editoriali di altissimo pregio che riguardano le fonti sulla vita del santo e i relativi codici medievali” continua Casa.

“Il provvedimento – che coinvolgerà in un lavoro concertato le autorità locali, quelle ecclesiastiche e la grande comunità religiosa francescana – ha un grande valore simbolico. In un mondo in guerra, è l’occasione per ribadire che la pace è l’unica via possibile per la convivenza umana” conclude Vittoria Casa.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Domenica la benedizione del presepe di Assisi

Ettore Di Bartolomeo

Nel giorno del Perdono di Assisi prende corpo il libro “Svegliati e Vola”

Redazione

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.